Attualità

martedì 03 giugno 2025

Fano da record: oltre 3.300 presenze nel weekend tra cultura, sport ed eventi

Fano da record: oltre 3.300 presenze nel weekend tra cultura, sport ed eventi

Un fine settimana da incorniciare per Fano, che ha registrato numeri da record nei principali ambiti del turismo cittadino. 

Con oltre 3.300 presenze tra alberghi, campeggi e strutture ricettive, la città ha dimostrato di essere tornata protagonista sulla scena turistica regionale, grazie a un’offerta integrata che spazia dalla cultura agli eventi sportivi, fino alla gastronomia di qualità.

Il grande richiamo del BrodettoFest ha fatto da traino all’intero weekend: migliaia di visitatori hanno affollato la zona del Lido, trasformandola in un’autentica piazza del gusto sul mare. 

L’evento si è confermato un punto di riferimento per la promozione dell’identità culinaria fanese, regalando uno spettacolo di pubblico e vitalità.

Anche la cultura ha fatto la sua parte con oltre 650 ingressi registrati tra il Museo Civico e San Pietro in Valle, dove il pubblico ha potuto vivere esperienze d’arte di grande valore. 

Fiore all’occhiello del weekend culturale è stata la visita di Claudio Strinati, uno dei più autorevoli critici d’arte italiani, arrivato a Fano per apprezzarne il patrimonio artistico e architettonico.

Lo sport ha completato il quadro con due manifestazioni di respiro nazionale. 

La Twelve Cup di volley Under 12 ha attirato 20 squadre da tutta Italia, generando circa 800 presenze, mentre al Palas Allende si sono dati appuntamento oltre 40 team di ginnastica per i Campionati italiani assoluti silver e gold di trampolino elastico, con 400 presenze giornaliere.

«Fano è una città viva e attrattiva - ha commentato il sindaco Luca Serfilippi - Le 3.300 presenze registrate certificano il ritorno della città tra le mete turistiche di riferimento. È il frutto di un impegno costante nella valorizzazione del nostro patrimonio».

Soddisfazione condivisa anche dagli assessori Lucia Tarsi e Alberto Santorelli, che hanno sottolineato il valore della proposta culturale e turistica fanese, definendola “variegata, accessibile e in continua evoluzione”.

Un risultato importante, che premia il lavoro di squadra tra istituzioni, associazioni e operatori locali, e che rilancia Fano come destinazione capace di coniugare cultura, sport, mare e tradizione gastronomica.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info