Attualità

lunedì 30 giugno 2025

Estate a Baia Flaminia 2025: eventi, concerti, spettacoli e navette gratuite a Pesaro

Estate a Baia Flaminia 2025: eventi, concerti, spettacoli e navette gratuite a Pesaro

Baia Flaminia entra nel vivo dell’estate 2025 con un fitto calendario di eventi, promosso dai commercianti della zona in sinergia con il Comune di Pesaro. Un’offerta pensata per tutte le età, che unisce spettacoli, laboratori, artisti di strada, concerti e mercatini, trasformando Piazza Europa in un polo di intrattenimento e cultura.

Il primo appuntamento è il 1° luglio con Baby Baia, rassegna del martedì dedicata ai bambini, in programma per cinque serate consecutive (1, 8, 15, 22, 29 luglio). Viale Bruxelles e Piazza Europa ospiteranno aree dedicate allo sport, alla creatività e al volontariato, con spettacoli, trucca bimbi, baby dance e attività educative anche in lingua inglese.

Tra le novità più significative, l’introduzione della ztl sperimentale, che consente ai locali di ampliare i tavoli gratuitamente. La zona a traffico limitato sarà attiva ogni martedì dalle 19 alle 6 e ogni sabato e domenica dalle 20 alle 6, coinvolgendo via Londra e via Bruxelles. Un’iniziativa accolta positivamente da esercenti e residenti, volta a incentivare la partecipazione e la vivibilità del quartiere.

A rendere più accessibile l’area, il Comune ha attivato un servizio di navetta gratuita dalla zona porto a Baia Flaminia. La linea diurna circola ogni 15 minuti (9:00–20:45) nei weekend estivi, mentre la linea notturna è operativa ogni 30 minuti (20:50–23:50), fino al 31 agosto.

Grande attesa anche per il Baia in Musica Festival, sei concerti a ingresso libero ogni domenica dal 13 luglio al 17 agosto, con la direzione artistica del pianista Mario Mariani. Il cartellone spazia da omaggi a Rossini, Vasco Rossi e Lucio Dalla, fino alla world music e ai racconti musicali con ospiti d’eccezione come Gianfranco Angelucci.

Il sindaco Andrea Biancani ha sottolineato come Baia Flaminia sia “un luogo ricco di eventi e servizi gratuiti, simbolo della proposta culturale e turistica di Pesaro”. L’assessora Francesca Frenquellucci ha elogiato il lavoro di rete dei commercianti, mentre l’assessora alla viabilità Sara Mengucci ha ricordato che la ztl è stata pensata in accordo con le attività locali.

La zona si conferma quindi tra le più attrattive dell’Adriatico, grazie a un modello di sviluppo basato su cultura, commercio e mobilità sostenibile.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info