Attualità

mercoledì 07 luglio 2021

Estate 2021, a San Costanzo un ricco calendario di iniziative con tante associazioni del territorio

Estate 2021, a San Costanzo un ricco calendario di iniziative con tante associazioni del territorio

di Comune di San Costanzo

Cinema, teatro, libri, musica, sport e buon cibo. Sono questi gli ingredienti per l’estate 2021, nel programma di eventi, tutti gratuiti, per gli abitanti del territorio e per i turisti, che trascorreranno qui le loro vacanze.

Dopo un annus horribilis come il 2020, l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato al Turismo propongono per quest’anno un ricchissimo programma di eventi, diffusi su tutto il territorio comunale tra San Costanzo, Cerasa e Stacciola.

Riteniamo sia importante, anche in estate, dare la possibilità di far vivere a tutti la Cultura. Senza dimenticare l’importanza della funzionalità educativa che essa ha nei confronti dei più giovani che, sempre più spesso, partecipano agli appuntamenti. E’ proprio ai più piccoli che l’Amministrazione volge maggiore attenzione, riservando loro tante belle iniziative (proiezioni, letture, laboratori e spettacoli).

Tornano anche alcune delle nostre famose e rinomate sagre gastronomiche seppur in maniera ridotta. Si tratta della Sagra Polentara di San Costanzo in modalità d’asporto domenica 25 luglio e della Sagra della Crescia di Stacciola il 7-8-9 agosto sempre in modalità da asporto su prenotazione.

Ma diamo un po’ di numeri!

35 eventi organizzati , 20 realtà coinvolte, 4 appuntamenti di cinema, 4 appuntamenti dedicati ai bambini (tre di teatro e un laboratorio), 2 sagre gastronomiche, 4 eventi sportivi, 3 appuntamenti della rassegna Terre e Immagini, 3 concerti, 3 presentazioni di libri, …

Un grande ringraziamento va ai tanti artisti e soprattutto a tutte le nostre fantastiche associazioni che hanno impreziosito questo calendario, desiderosi di tornare, dopo mesi di inattività forzata, ad animare le serate estive del nostro territorio.

Tutto il programma è disponibile sul sito www.comune.san-costanzo.pu.it e presso il nuovo ufficio IAT in piazza Perticari.

In foto: Anna Maria Sabatini, Assessore alla Cultura - Stefano Giraldi, Assessore al Turismo - Filippo Sorcinelli, Sindaco

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info