Attualità

venerdì 11 ottobre 2019

È stata inaugurata la nuova farmacia comunale di Cattabrighe

È stata inaugurata la nuova farmacia comunale di Cattabrighe

Saranno il presidente di Aspes spa Luca Pieri e il sindaco di Pesaro Matteo Ricci a tagliare il nastro della nuova farmacia comunale di Cattabrighe (Strada della Romagna 97/4). L'attività sarà ospitata nello stesso stabile in cui era ubicata quella vecchia ma in locali più ampi, moderni e funzionali. Una farmacia comunale più grande, 150 metri quadrati, più “green”, realizzata principalmente con materiali eco-sostenibili (legno), più moderna e più innovativa, che rappresenterà il baricentro del Polo della Salute di Cattabrighe costituito, oltre che dalla stessa attività gestita da Aspes spa, anche da studi medici e da una clinica veterinaria. Ma a cambiare non sarà solo il “contenitore” bensì anche i “contenuti” dato che la nuova farmacia comunale, oltre a vedere potenziato il laboratorio galenico, amplierà la gamma di servizi offerti agli utenti con una serie di attività innovative: dalla telemedicina al servizio di infermiere gratuito tre volte a settimana.


<<Un ringraziamento ad Aspes – sottolinea il sindaco Matteo Ricci - società pubblica che sta facendo grandi investimenti sia a Pesaro che nei comuni della zona. Uno di questi investimenti riguarda le farmacie di grandissima qualità. I complimenti a chi c’è dietro, a chi investe dove i quartieri ne hanno bisogno e dove ci sono dei centri medici e veterinari per cercare di farne un piccolo polo. Questo è il quartiere più a nord di Pesaro, porta d’ingresso della città da nord e al tempo stesso avrà un collegamento extra-statale nuovo nei prossimi mesi. In bocca a tutti coloro che ci lavoreranno>>.


<<Quella di Cattabrighe è la prima farmacia comunale che si incontra entrando in città da nord ed è una sorta di biglietto da visita per Pesaro che abbiamo voluto rinnovare e riqualificare – spiega il presidente di Aspes spa Luca Pieri – Pensiamo che il nostro sia un investimento strategico perché rafforza la presenza sul territorio delle farmacie comunali consolidando il rapporto con i cittadini. Potenziamo i servizi offerti con l'ampliamento del laboratorio galenico e l'attivazione di servizi innovativi, come quello della telemedicina (holter pressorio, holter cardiaco, ECG, retinografia e tonometria) oppure con la presenza, tre volte a settimana, di un infermiere a disposizione gratuitamente di tutti gli utenti. Le farmacie comunali operano in un mercato concorrenziale ma agiscono tenendo bene a mente la finalità sociale che caratterizza la propria azione. Per questo, anche in previsione di un allargamento del quartiere e di una nuova arteria stradale (bretella) che agevolerà i collegamenti tra due aree molto popolose della città come Vismara e Cattabrighe, riteniamo sia importante ampliare la gamma di servizi offerti. Operiamo nella comunità cercando di rispondere al meglio alle istanze e alle necessità dei cittadini>>

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info