Attualità

lunedì 21 settembre 2020

Dove mangiare bene, tra entroterra e costa, questa settimana

Dove mangiare bene, tra entroterra e costa, questa settimana

Ultima domenica di settembre dedicata all'appuntamento con il gusto dei Week En Gastronomici le e stupende località dell'entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino tutti da scoprire e assaporare. 

Ricordiamo l'appuntamento di giovedì 24 settembre in occasione del Santo Patrono di Pesaro due ristoranti hanno pensato ad un menù ad hoc: Birra al pozzo (0721.700084) ad Acqualagna località Pianacce con crostino al tartufo nero, frittata al tartufo nero, insalatina di radicchio con scaglie di tartufo, tagliatelle al tartufo nero, suprema di faraona con funghi porcini, verdura cotta, crostata e ciambellone e caffè; e a Urbino località Pallino Country House Ca' Vernaccia Locanda La Tartufara (0722.329824) con muffin al tartufo nero e fonduta di parmigiano , crostini ai porcini, tagliatelle al tartufo nero, ravioli di ricotta e spinaci, lonza di maiale con verdura di stagione, petto di pollo agli agrumi, patate al forno, insalata mista, tiramisù e caffè.  

Domenica 27 settembre si parte invece da Sassocorvaro Auditore con il ristorante Antica Osteria Da Oreste (0722.629900) che offre ai suoi commensali: polenta alla carbonara e salumi del Montefeltro con spianata del forno antico, tagliatelle ai funghi galletti, mezzelune ripiene di Casciotta d'Urbino e prosciutto di Carpegna Dop al tartufo nero, salsicce, costarelle e pancetta alla brace, filetto di maiale al tartufo nero, funghi e verdure miste in gratin, verdura al vapore aromatizzata all'aglio, dolci secchi della casa e caffè; Da Marco (0721.714917) a Fossombrone con crescia sfogliata con prosciutto e salumi, Casciotta di Urbino e miele d'acacia, gnocchi casalinghi all'anatra, lasagnetta primavera, filetto in crosta di cinta senese, coniglio e faraona nostrana in potacchio, cupolina di spinaci e pinoli, insalata di stagione, tiramisù con scaglie di cioccolato e caffè; Locanda dal Tedesco (0722.89952)a Borgo Pace con fuso al tartufo bianco, carpaccio di bresaola con rucola e grana, crostini di fegato, bruschetta e crostino con goletta, polentina con cinghiale, prosciutto nostrano, risotto zucca gialla e tartufo bianco, tagliatelle all'oca, assaggio di pollo arrosto, coniglio in porchetta, cinghiale in salmì, patate arrosto di Sompiano, verdura cotta di stagione e dolci secchi della casa. 

Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.

I menù ed i prezzi (da 19,00 a 22,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio, uffici di Rivera Banca e uffici turistici. Si consiglia la tempestiva prenotazione.

WEEKEND GASTRONOMICI D'(A)MARE

Ultimo appuntamento per l'estate 2020 con i menù dei Week d'(A)Mare realizzati da Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord nella giornata del Sant Patrono di Pesaro. 

Si parte giovedì sera 24  settembre dal tetto del mondo a Casteldimezzo con la Taverna del Pescatore (0721.208116) che propone insalatina seppia, calamari, gamberi  con grana e funghi, tonno al sesamo con misticanza e salsa di senape, calamari alla piastra con detterini rucola e balsamico, maltagliati asciutti con cannelli e pomodoro fresco, grigliata  mista, insalata mista di stagione, bavarese al limone con salsa ai frutti rossi, caffè; si giunge poi in Panoramica San Bartolo a  Pesaro con il ristorante Bel Sit (0721.22764) con insalatina di calamaretti con verdure, crostino di mare, carpaccio di spigola, cannelli gratinati, risotto ai frutti di mare, branzino ai ferri, patate arrosto, mousse di mascarpone e cioccolato, caffè;e per terminare con la proposta del ristorante Mare Mosso  (0721.67211)  sul lungo mare di Pesaropropone cozze alla marinara, tagliatelle alla pescatora (sugo rosso), branzino al forno con olive taggiasche e pendolino, insalata mista, sorbetto al limone, caffè. 

Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.

I menù ed i prezzi (da 20,00 a 25,00 euro in base a menù di carne o pesce) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it, sui libretti disponibili presso Confcommercio e presso uffici turistici. Consultabili anche sulla pagina Facebook Confcommercio Pesaro e Urbino. 

Si consiglia la tempestiva prenotazione.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info