Attualità
lunedì 07 settembre 2020
Dove mangiare bene il pesce questa settimana in provincia

Proseguono le serate con i Week Gastronomici d'(A)Mare di Confcommercio Pesaro e Urbino, che i giovedì e domenica sera di questa settimana propongono menù lungo la costa della Provincia.
Giovedì sera 10 settembre apre le danze Casteldimezzo con la Taverna del Pescatore (0721.208116) che propone insalatina seppia, calamari, gamberi con grana e funghi, tonno al sesamo con misticanza e salsa di senape, calamari alla piastra con detterini rucola e balsamico, maltagliati asciutti con cannelli e pomodoro fresco, grigliata mista, insalata mista di stagione, bavarese al limone con salsa ai frutti rossi, caffè; sul lungo mare di Pesaro il Mare Mosso (0721.67211) propone cozze alla marinara, tagliatelle alla pescatora (sugo rosso), branzino al forno con olive taggiasche e pendolino, insalata mista, sorbetto al limone, caffè; ; al porto di Pesaro la Rotonda Bruscoli (0721.400080) con polenta alla pescatora, spaghettoni alla carbonara di pesce, filetto di orata alla brace, carciofi saltati in padella, dolce del giorno, caffè; in centro a Fano Osteria Dalla Peppa (331.6454088) con crostini con guanciale o crostini misti, gnocco fatto a mano al ragù/ fonduta di fossa /pomodoro fresco Az. Agr. Bartolacci e mozzarella di bufala o tagliatella fatta in casa con ragù/ fagioli /pomodoro fresco Az. Agr. Bartolacci e mozzarella di bufala, pasticciata o coniglio in porchetta, erba di campo o patate arrosto, dolci secchi della casa, caffè.
Domenica 13 settembre si parte dal Polo Pasta e Pizza (0721.375902) sardoni beccafico con soncino, polpo con patate, baccalà con chips di polenta, spaghetto alle vongole, fritto misto di paranza, verdure pastellate, dessert, caffè; al porto di Pesaro la Rotonda Bruscoli (0721.400080) con polenta alla pescatora, spaghettoni alla carbonara di pesce, filetto di orata alla brace, carciofi saltati in padella, dolce del giorno, caffè; Imperfetto sul lungomare di Fano (46/0061752) con carpaccio di branzino, cozze gratinate, polentina ai frutti di mare, calamarata o gnocchi con ripieno di cozze la profumo di mare , fritto dell'adriatico o scattadito, insalata verde o verdure grigliate, semifreddo al caffè o tiramisù, caffè.
Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.
I menù ed i prezzi (da 20,00 a 25,00 euro in base a menù di carne o pesce) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it, sui libretti disponibili presso Confcommercio e presso uffici turistici. Consultabili anche sulla pagina Facebook Confcommercio Pesaro e Urbino.
Si consiglia la tempestiva prenotazione.