Attualità
mercoledì 21 giugno 2023
Dopo il grande successo delle passate edizioni, domenica a Candelara torna il "Circuito delle Candele"

di Officine Benelli
Dopo il grande successo delle passate edizioni, domenica 25 giugno, a Candelara, torna l’appuntamento con la manifestazione “Circuito delle Candele, moto anteguerra in movimento”, dedicato a tutti gli appassionati di motorismo storico.
Organizzato da Registro Storico Benelli e Registro Storico Rudge, con la collaborazione della Regione Marche e della Proloco di Candelara, il “Circuito delle Candele” è una manifestazione a carattere puramente culturale, nata per rivivere i favolosi fasti degli ’30 del motociclismo mondiale.
Due i momenti in cui si articolerà l’evento: il primo è l’esposizione statica di oltre 80 veicoli, che prenderà il via a partire dalle ore 8.30 a Villa Berloni e dove si potranno ammirare motociclette che hanno fatto la storia del motociclismo italiano e non solo.
Il secondo, clou della manifestazione, è rappresentato dalla “mostra dinamica” di questi gioielli motoristici anteguerra: grazie ad un percorso ad anello chiuso al traffico e creato ad hoc sulle strade di Candelara, si potranno infatti ammirare su strada decine di moto appartenenti agli storici marchi Benelli, Rudge, Moto Guzzi, Gilera, Norton, Bianchi e Frera. In particolare le rarissime Aquila 500 Gran Prix del 1930, la Frera 500 del 1924, la Emblem 500 del 1927 ma anche le velocissime Benelli 175, che sul finire degli anni 20, grazie a Tonino Benelli, coglieranno una serie impressionante di vittorie portando alla notorietà la Casa motociclistica pesarese.
Una occasione unica per vedere motociclette anteguerra di inestimabile bellezza in un circuito su strada, in un evento che da anni richiama nel nostro territorio tantissimi appassionati di moto.