Attualità
giovedì 27 aprile 2023
Domenica sera al Teatro Comunale di Mombaroccio il monologo "Come Steve McQueen" con Marco Bianchini

di Ufficio Stampa
DOMENICA 30 APRILE al Teatro Comunale di MOMBAROCCIO, ore 21:15, andrà in scena “COME STEVE MCQUEEN”, monologo teatrale liberamente tratto dal libro “Amianto. Una storia operaia” di Alberto Prunetti.
La storia vera di un lavoratore dagli anni 70 ad oggi, la storia di un padre raccontata da suo figlio. Una storia come tante altre, la storia di un uomo che è entrato in fabbrica a quattordici anni senza mai uscirne davvero; una storia individuale che diventa collettiva.
Marco Bianchini, l’attore protagonista, si mette in relazione con lo spazio scenico, le musiche originali e le proiezioni per raccontarci una vicenda fatta di ricordi, canzoni, pallone e nel farlo restituisce il ritratto di una generazione, i suoi valori, le speranze (disattese). Persone che nel tempo libero facevano l’orto, parlavano di Baggio e Batistuta al circolo Arci, bruciavano le frasche d’olivo e ci arrostivano sopra le salsicce; nessuna Harley-Davinson, niente vite spericolate. Persone che però sul lavoro respiravano amianto e per questo sono morte, come Steve McQueen.
Nel recensire “Amianto”, nel 2014, Simone Scaffidi scriveva che è un racconto che andrebbe letto nelle scuole e in fabbrica, nelle Società di Mutuo Soccorso e negli ospedali, un testo che meriterebbe di essere tradotto in molte lingue e per il cinema o il teatro. Oggi, grazie al collettivo artistico Patate&Cipolle, una trasposizione teatrale esiste e verrà significamente rappresentata, a Mombaroccio, alla vigilia della Festa dei Lavoratori.
INGRESSO GRATUITO, offerta libera.
Alle ore 18 dello stesso giorno, l’attore Marco Bianchini si è reso disponibile ad un incontro col pubblico presso la Biblioteca Comunale di Mombaroccio (in Piazza Barocci) nel quale leggerà brani del libro e, soprattutto, spiegherà quale lavoro abbiano fatto su di esso lui, le sue colleghe, i suoi colleghi.