Attualità

mercoledì 20 novembre 2019

Domenica a San Costanzo si parlerà di eco-mafie

Domenica a San Costanzo si parlerà di eco-mafie

Prosegue la rassegna autunnale di incontri e presentazioni della Biblioteca Comunale. Domenica 24 novembre, alle ore 17.30, sarà la Sala consiliare del Comune di San Costanzo a ospitare la presentazione dell'ultimo libro di Antonio Dibenedetto dal titolo "Sulla valle l'ombra del passato", giallo pubblicato da Rotas edizioni. Con la vendita del libro l'autore sosterrà la Caritas Parrocchiale. L'incontro, organizzato da CoMeta Biblioteche e Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura, sarà moderato dalla Consigliera comunale Anna Maria Sabatini. 

Il romanzo si svolge in una cittadina di pura immaginazione, ma i temi trattati sono reali e di attualità: l’eco-mafia, l’arricchimento di alcuni a discapito della salute degli indifesi e il coinvolgimento di una natura sin lì sempre prodiga verso quell’eden incontaminato. La storia parte da un errore e i vari personaggi che vi compaiono cercano di riparare i loro fallimenti con travestimenti e fughe, senza riuscirci. Forse è meglio affrontare di petto la realtà, cercando di affrontare a viso aperto la più grande organizzazione criminale della città. Il Commissario Clayton, il suo vice Mason e l’agente Freeman si trovano a dipanare una matassa sempre più intricata, ricca di fili collegati e tesi: non si riesce a tirarne uno, senza aggrovigliare di più il gomitolo. Come una mareggiata, le indagini, quando sembrano a buon punto, vengono riportate indietro. Occorre un’onda anomala, ed ecco sopraggiungere in loro aiuto l’agente Tony Blender che con la sua perizia riesce a collegare come in un puzzle tutti i tasselli. Ma non sa che il passato sta bussando alla sua porta: una vecchia minaccia è ritornata imperversando nelle sue indagini divenendo il nodo centrale della nuova inchiesta. Per tutti lo scontro finale sarà inevitabile e necessario per riparare gli errori compiuti? Ai posteri l’ardua sentenza. 

Antonio Dibenedetto, nato a Barletta nel 1962, è diplomato all'Istituto Tecnico Commerciale. Nel 1987 si arruola nel Corpo della Guardia di Finanza e, nel corso di un breve girovagare in varie città, nel 1994 si trasferisce nelle Marche con il grado di sovrintendente. Vive a Fano con la moglie e due figli, è impegnato nel sociale come volontario Avis. Ha scritto: "La valle di Everongreen" e "Sulla valle l'ombra del passato", con parte del ricavato della vendita dei libri ha realizzato dieci collette alimentari destinate alle sedi Caritas di varie diocesi di Fano e Barletta. 

Info: Biblioteca Comunale di San Costanzo Don Antonio Betti presso Palazzo Cassi, piazza della Vittoria 9, San Costanzo (PU) cel. 348 523 4732, tel. 0721 951227 biblioteche.cometa@gmail.com www.sistemabibliotecariocometa.it 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info