Attualità
lunedì 15 luglio 2019
venerdì 17 novembre 2023
di Cometa Biblioteche
Il prossimo appuntamento alla Biblioteca Comunale di San Costanzo, domenica 19 novembre alle ore 17.30, sarà dedicato a un libro horror di recente pubblicazione: "Il Parassita" di Alessandro Goffi, uscito per Edikit, un romanzo ambientato in una fittizia repubblica post-sovietica, la Valle, della quale l'autore inventa storia, cultura e addirittura lingua. L'incontro, che sarà moderato da Nicola Gaggi, è organizzato da CoMeta Biblioteche in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura.
Repubblica di Kayu, 2015. Quando un terremoto colpisce Kayu, all'estremità meridionale del territorio post-sovietico, Saturno e John stanno esplorando una grotta sul monte Misōlb. Ne escono sconvolti, e quando si riuniscono ai loro amici non hanno il coraggio di raccontare niente riguardo all’essere mostruoso con cui si sono scontrati e che hanno ucciso. Da quel giorno John non si fa più sentire, mentre Saturno non riesce a pensare ad altro. Anche dentro di lui qualcosa sta cambiando, ma non vuole coinvolgere i suoi amici, la sua amante e le persone a cui vuole bene. Cos'era quell’essere che hanno ucciso nella grotta? E perché Saturno avverte la sua anima e il suo corpo cambiare? E soprattutto, perché il suo amico nativo di Kayu vuole a tutti costi fargliconoscere la setta di cui fa parte, l'Ordine dell’Occhio Cosmico, che sembra così tanto interessata a lui? Il Parassita è un horror che si rifà esplicitamente ai maestri dell'horror King e Lovecraft e, con una trama articolata, tocca temi quali amore, guerra, amicizia, le profondità dell'animo umano e quelle del cosmo.
Alessandro Goffi, classe 1990, è un linguista e russista originario del piccolo paese di Stacciola di San Costanzo. Nel tempo libero gli piace scrivere storie, giocare a scacchi, passeggiare col suo cane e studiare strane lingue. Il suo primo racconto è stato pubblicato nella collana Innsmouth (Delos Digital, 2022). Il Parassita è il suo romanzo d’esordio, concepito durante due anni vissuti in Azerbaigian e scritto in Italia nel periodo 2020-2022.
Condividi
lunedì 15 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
lunedì 01 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.