Attualità
giovedì 16 gennaio 2025
Domenica a Fermignano la benedizione degli animali

di Ufficio Stampa Comune di Fermignano
La tradizione della benedizione degli animali, che si celebra il 17 gennaio in occasione di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici, affonda le sue radici nei tempi antichi. Questa pratica è strettamente legata al mondo rurale, quando nelle parrocchie di campagna e nelle pievi si benedicevano gli animali da lavoro come auspicio di buona produttività. Con il passare dei decenni, la benedizione si è estesa anche agli animali da compagnia, riflettendo l’evoluzione del rapporto tra l’uomo e gli animali.
A Fermignano questo rito è diventato un vero e proprio evento, spostando la data alla prima domenica dopo la festa del santo, chiamando a raccolta cittadini, amanti degli animali e anche turisti in una giornata piena di iniziative organizzate dalla Pro Loco.
“Quest'evento è ormai un classico di Fermignano - spiegano l'assessore comunale Monica Scaramucci e il presidente Pro Loco Loris Scansalegna -.È un piacere vedere come un evento così legato alle nostre radici richiami tantissime persone di cui tante famiglie e bambini. Ci piace che sia un momento atteso, un'occasione di passare del tempo insieme rafforzando il nostro senso di comunità in un'atmosfera di gioia e semplicità”.
IL PROGRAMMA
Si comincia alle 9,30 in piazza Garibaldi con l apertura di stand, mercatini e spazi delle associazioni di volontariato. Alle 10 va in scena una dimostrazione di educazione cinofila a cura della SEC Società di Educazione Cinofila, mentre alle 11 sarà la Croce Rossa Italiana a portare in piazza una dimostrazione della sua attività. Alle 12 dimostrazione dell'Unità Cinofila della Guardia di Finanza.
Alle 13 il pranzo nel salone comunale a cura della Pro Loco.
Nel pomeriggio le attività riprendono alle 14.45 con il raduno degli animali al vecchio campo sportivo e la partenza guidati dalle Giacche Verdi a cavallo e dalle altre associazioni territoriali. Per le 15.15 è previsto l'arrivo in piazza Garibaldi per la benedizione alla presenza di Monsignor Sandro Salvucci, Arcivescovo di Urbino e di Mons Davide Tonti, parroco di Fermignano.
Alle 15.30 al chiusura dell'evento con la benedizione e la consegna del pane.