Attualità

mercoledì 26 giugno 2024

Domenica 30 giugno a Candelara tornano i favolosi fasti del motociclismo mondiale degli anni '30

Domenica 30 giugno a Candelara tornano i favolosi fasti del motociclismo mondiale degli anni '30

di Officine Benelli

Domenica 30 giugno, a Candelara, tornano i favolosi fasti del motociclismo mondiale degli anni ’30 con il “Circuito delle Candele, moto anteguerra in movimento”. 

La manifestazione, giunta quest’anno alla sua quinta edizione, è organizzata da Registro Storico Benelli e Registro e Registro Storico Rudge, con la collaborazione della Regione Marche, Comune di Pesaro e della Proloco di Candelara ed è dedicata a tutti gli appassionati di motorismo storico. 

Un evento a carattere puramente culturale, per cui sono attese oltre un centinaio di motociclette anteguerra di grande valore storico e tantissimi appassionati provenienti da ogni parte d’Italia, per uno degli eventi di club più importanti della stagione radunistica Asi (Automotoclub Storico Italiano). 

Come da tradizione, il “Circuito delle Candele” si articolerà in due momenti: il primo è l’esposizione statica di moto storiche che prenderà il via a partire dalle ore 8.30 nello splendido parco di Villa Berloni, dove si potranno ammirare veicoli a due ruote che hanno fatto la storia del motociclismo mondiale. 

Il secondo, rappresentato dalla “mostra dinamica” di motociclette anteguerra, è quello che caratterizza maggiormente l’evento, rendendolo unico nel suo genere: grazie ad un percorso ad anello chiuso al traffico e creato ad hoc sulle strade di Candelara, si potranno ammirare su strada decine di moto appartenenti agli storici marchi Benelli, Rudge, Gilera, Moto Guzzi, Norton, Ariel, Ganna e Matchless. 

In particolare, le rarissime Norton International del 1932, le Velocette 350 di fine anni ’20, l’Aquila 500 Gran Prix del 1930 e una Galbusera da competizione del 1933.

Spicca su tutte una folta rappresentanza delle velocissime Benelli 175, portate alla vittoria dal grande Tonino Benelli sul finire degli anni ’20, consacrando per sempre la Casa motociclistica pesarese. 

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di motorismo storico, che avranno l’occasione di vedere su strada motociclette anteguerra di grande valore storico e culturale.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info