Attualità

martedì 27 giugno 2023

Domani sera a Tavullia la 3° edizione dell'iniziativa "28 giugno 1944 - Ai nostri ragazzi per non dimenticare"

Domani sera a Tavullia la 3° edizione dell'iniziativa "28 giugno 1944 - Ai nostri ragazzi per non dimenticare"

di Ufficio Stampa Comune di Tavullia 

Una giornata dedicata al ricordo e alla commemorazione delle vittime della follia fascista. 

Domani sera a Tavullia alle ore 21 in piazza Gnassi si svolgerà la terza edizione dell’iniziativa ‘28 Giugno 1944 – Ai nostri ragazzi per non dimenticare’. 

Il 28 Giugno di 79 anni fa infatti a Tavullia dai fascisti vennero brutalmente uccisi cinque giovani ragazzi poco più che ventenni: Ivo D’Angeli (20 anni), Celestino Gerboni (22), Nino Balducci (19), Augusto Signoretti (20) e Giuseppe Benelli (22). Oltre a questi ragazzi nella stessa giornata a Cailungo di Cagli altri 4 ragazzi di Tavullia furono fucilati: Luigi Ferri (23), Francesco Federici (22), Argentino Cecchini (19) e Vittorio Tardini (24). 

Dopo i saluti della sindaca Francesca Paolucci e la presentazione affidata all’assessore alla Cultura Patrizio Federici l’evento entrerà nel vivo con le testimonianze e la partecipazione dei giovani tavulliesi che leggeranno alcuni ricordi dell’epoca. All’evento parteciperà anche la Fanfara dei Bersaglieri di Gubbio. 

“Sono passati 79 anni da quei tragici fatti ma ricordare è fondamentale per evitare di incorrere negli errori del passato e per ricordare a tutta la comunità tavulliese il dolore e la devastazione che portò nel nostro paese e nel mondo la follia nazi-fascista – spiega l’assessore alla Cultura Patrizio Federici – La memoria va coltivata giorno dopo giorno, anno dopo anno, soprattutto tra i più giovani che per evidenti ragioni anagrafiche possono sentire come lontani e distanti quegli anni terribili. La grande partecipazione delle edizioni passate ed il coinvolgimento attivo dei nostri ragazzi dimostrano che l’iniziativa è preziosa ed apprezzata”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info