Attualità
lunedì 15 luglio 2019
venerdì 04 aprile 2025
Giornata nera per Piazza Affari, con l’indice Ftse Mib che ha subito una flessione superiore al 7,5%, un calo che riporta alla memoria momenti drammatici della storia finanziaria, come l’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001.
Nella classifica delle peggiori sedute della Borsa di Milano, il ribasso odierno si posiziona al quarto posto.
Il record negativo assoluto risale al 12 marzo 2020, quando il mercato crollò del 16,92% all’indomani del primo lockdown nazionale per il Covid-19.
Seguono il 10 ottobre 1987, il cosiddetto lunedì nero di Wall Street, con un tonfo del 12%, e il 6 ottobre 2008, quando Piazza Affari perse l’8,24% a seguito del fallimento di Lehman Brothers.
Il 24 giugno 2016, il post-referendum Brexit segnò una perdita del 12,48%, mentre l’11 settembre 2001 il calo fu del 7,57%, un valore molto simile a quello registrato oggi.
Il tracollo attuale riflette la crescente instabilità dei mercati, tra timori globali e incertezze economiche che scuotono gli investitori.
Condividi
lunedì 15 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
mercoledì 10 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.