Attualità

martedì 30 giugno 2020

Dall'1 luglio riparte alla Riserva del Furlo il servizio di prevenzione e avvistamento di incendi boschivi

Dall'1 luglio riparte alla Riserva del Furlo il servizio di prevenzione e avvistamento di incendi boschivi

di Ufficio Stampa

Come ogni anno, dall’1 luglio al 5 settembre la Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, ha previsto un servizio giornaliero di prevenzione, vigilanza e avvistamento degli incendi boschivi, in accordo con il Gruppo carabinieri Forestale di Pesaro e Urbino ed in collaborazione con i Comuni di Acqualagna, Cagli e Fermignano. Saranno due i punti di avvistamento, sul Monte Pietralata (889 metri sul livello del mare) e sul Monte Paganuccio (976 metri s.l.m).

“Abbiamo voluto confermare e consolidare – spiegano il presidente della Provincia Giuseppe Paolini ed il direttore della Riserva naturale statale ‘Gola del Furlo’ Maurizio Bartoli - un servizio essenziale per la tutela della biodiversità naturalistica della Riserva stessa e per la sicurezza di chiunque la frequenti durante la stagione estiva. Ciò in ottemperanza alla legge quadro 353 del 2000 in materia di incendi boschivi ed in linea con il Piano anti incendio boschivo della Riserva già approvato per il periodo 2016-2020”.

La collaborazione tra la Provincia ed i tre Comuni è stata confermata nei mesi scorsi attraverso un protocollo d’intesa, incontrando la disponibilità dei volontari dei rispettivi Gruppi di protezione civile comunale che, in stretto contatto con la Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Marche, forniranno professionalità, competenze e mezzi idonei allo svolgimento degli interventi e saranno punto di riferimento nel coordinamento logistico e tecnico di tutti i turni di avvistamento sul territorio della Riserva.



Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info