Attualità

giovedì 15 settembre 2022

Dal 20 settembre "Digital Graffiti": manifestazione che unisce arte digitale, urbana e performance live

Dal 20 settembre "Digital Graffiti": manifestazione che unisce arte digitale, urbana e performance live

di Ufficio Stampa

Dal 20 al 25 settembre 2022 il quartiere Vismara (Pesaro) ospita DIGITAL GRAFFITI, una manifestazione che unisce i linguaggi dell’arte digitale, dell’arte urbana, e della performance live.

Digital Graffiti sarà un’esperienza di galleria d’arte a cielo aperto, con uno specifico focus sul videomapping e sull’interazione tra artista ed immagine digitale, con l’intento di costruire uno spazio di potenzialità tecnologiche al servizio dell’artista e di sviluppare un sistema di interazione/interfaccia che ne permetta un uso semplificato.

La manifestazione parte il 20 settembre con un work in progress: 

- Ermes Bichi e Matteo Brozzi inizieranno, presso la sede di Teatro dei Bottoni in via Volga a Vismara, a realizzare le loro opere, che resteranno poi in esposizione permanente in sede

- dal 21 settembre Franz Cerami (https://youtu.be/pmtEmNd6oQs), artista ospite della manifestazione, nominato dal Ministero degli Esteri ambasciatore del design italiano nel mondo, e  Flavio Urbinati, direttore tecnico del progetto, percorreranno le strade del quartiere, armati di generatore e video proiettore, cercando superfici da illuminare/mappare.

- Il 23 settembre dalle ore 21.00 si potrà assistere al videomapping di Franz Cerami “Lighting Flowers” su un edificio in Via Volga.

- Dal 23 al 25 settembre Via Volga ospiterà performances live di musica elettronica e videoarte : venerdì Paolo Tarsi, sabato Damiano Simocini/Levi, domenica Leonardo Panni/Marter, sabato 24 perfomance teatrale di Teatro dei Bottoni “ BASTARDA ”, domenica 25 performance di danza contemporanea di Dentiere nel Cloud “MANI E PIEDI NON BASTANO”

- Da venerdì 23 saranno in esposizione le opere “Dialoghi di Fumo” di Pierpaolo Ceccarini, “Che ci facciamo Qui?” di Giulio Calegari e “Paesaggi Sonori” di Franco Cesare Zanetti, connubio tra pittura e videomapping.

Domenica 25 insieme a Francesco Moretti /Moro, potrete giocare con la “Tavola di Larsen” sistema interattivo con rimandi e feedback, che modifica il disegno in tempo reale.

DIGITAL GRAFFITI vuole proporsi come azione dialogante con il luogo specifico in cui trova casa, con l’intento di portare un’azione estetica nella periferia, una proposta dedicata ai nuovi linguaggi. “La prerogativa è proprio questa: colorare di luce le periferie e piantare fiori luminosi nel mondo. A differenza dei grandi centri dove ci sono più servizi, pensare che le periferie siano un luogo buio e deserto credo sia una ingiustizia sociale che crea grande malessere generale. Bisogna, invece, investire in luce e bellezza come opportunità” (Franz Cerami).

La manifestazione, ad ingresso libero, è realizzata con il patrocinio del Comune di Pesaro, del Consiglio regionale delle Marche, il sostegno del Quartiere 5.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info