Attualità

martedì 14 novembre 2023

Da oggi 10 piantine colorano gli spazi esterni della scuola Gulliver con il progetto "Seminiamo il futuro"

Da oggi 10 piantine colorano gli spazi esterni della scuola Gulliver con il progetto "Seminiamo il futuro"

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

Da oggi 10 piantine di echinacea, rosmarino, menta e salvia colorano di verde gli spazi esterni della scuola dell’infanzia Gulliver di via Flaminia grazie al progetto “Seminiamo il futuro! INSIEME PER IL CAMBIAMENTO” promosso da Mostra Internazionale del Nuovo Cinema in collaborazione con Marche Multiservizi e Comune di Pesaro. 

«È la nuova iniziativa che la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema mette in campo per rispondere e valorizzare la sua anima “green” - Cristian Della Chiara, direttore organizzativo –. Una mission che cerchiamo di perseguire con impegno, nelle varie edizioni, e che quest’anno ci ha permesso di ottenere la certificazione Ecoaction». Nel 2022 il Festival, «Si è tinto di “azzurro” omaggiando gli ospiti con delle borracce da riempire nei distributori di acqua collocati negli spazi del Festival. Quest’anno ci siamo colorati di “verde” regalando ai partecipanti le 4 erbe aromatiche. Le stesse che oggi portiamo nelle scuole della città con questa seconda fase del progetto svolta in collaborazione con i servizi Educativi del Comune» ha spiegato Della Chiara. 

“Seminiamo il futuro!” pianterà altre 140 erbe negli altri istituti comprensivi comunali della città in collaborazione con l’assessorato alla Crescita del Comune di Pesaro. «Un regalo utile a far crescere nelle piccole alunne e alunni - spiega Camilla Murgia, assessora alla Crescita e alla Gentilezza - la cultura sostenibile, rivolta alla tutela dell’ambiente. Sarà bello veder crescere assieme le piantine, i piccoli delle scuole e la loro educazione “green” che abbiamo cercato di guidare tramite una mini-guida rivolta a loro», e realizzata utilizzando «la Comunicazione aumentativa alternativa (CAA), importante strumento utilizzato da tutte le nostre maestre ed educatrici per garantire inclusione e accessibilità» ha aggiunto Simona Bertozzini, responsabile Attività Educative del Comune. 

Sponsor della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema e partner del progetto “Seminiamo il futuro! INSIEME PER IL CAMBIAMENTO”, è Marche Multiservizi, «da sempre vicino e a sostegno di iniziative di sensibilizzazione efficaci come questa e capaci di aggiungere ulteriore valore al Festival sempre più caratterizzato dalla sua attenzione alla tutela dell’ambiente. L’idea alla base è stata quella di far collaborare gli istituti del territorio e supportare i percorsi scolastici innovativi e sostenibili» ha aggiunto Andrea Pierotti, presidente. 

A partecipare alla presentazione di oggi, docenti e alunni dell’istituto "Della Rovere" di Urbania che hanno coltivato le piantine del Pesaro Film Festival e ragazze e ragazzi dell’istituto “A. Cecchi” di Pesaro che hanno guidato bambine e bambini della scuola dell’infanzia comunale Gulliver nel posizionare le erbe e nel prenderne cura. 

 

 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info