Attualità

mercoledì 28 agosto 2024

CSV Marche, domenica 1 settembre alla scoperta dei tesori di Montelabbate: minitour ad Apsella e Farneto

CSV Marche, domenica 1 settembre alla scoperta dei tesori di Montelabbate: minitour ad Apsella e Farneto

di Ufficio Stampa CSV Marche

Per la rassegna di itinerari nei luoghi insoliti e meno conosciuti della provincia, domenica 1 settembre sarà la volta di due location nel territorio di Montelabbate, a conclusione della settimana in cui il comune è protagonista di “50x50: Capitali al quadrato” progetto di Pesaro 2024.

Partirà infatti dalla suggestiva abbazia di San Tommaso in Foglia in Apsella, sorta alla fine del X secolo e dunque ricca di storia, il decimo appuntamento di “Castelli nascosti”, il programma curato dalla storica dell’arte Alessandra Mindoli nel progetto “Fuori pista: slow tourism”, attuato da CSV Marche Ets (Centro servizi per il volontariato) nell’ambito di Pesaro Capitale italiana della cultura.

Il ritrovo è alle ore 18 davanti all’abbazia. Dopo lo storytelling, un bus navetta condurrà i visitatori verso il piccolo castello di Farneto, circondato dalle sue antiche mura. Nell’abitato di Farneto si trova anche la chiesa di San Martino, parte del minitour, che all’interno, oltre all’organo e alla piccola cantoria, conserva diverse opere di interesse artistico.

La camminata con storytelling e il servizio navetta sono a partecipazione gratuita, ma con posti limitati. Prenotazione obbligatoria al numero 346 6684000.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info