Attualità
lunedì 13 settembre 2021
Cosa c'è da sapere sul referendum Cannabis Legale

Fino al 30 settembre è possibile firmare online per il referendum Cannabis Legale. L'obiettivo sono le 500.000 firme, raggiunto in meno di una settimana, ma la raccolta continua. Qui di seguito alcune info fondamentali da sapere prima di firmare e su come firmare.
GLI OBIETTIVI DEL REFERENDUM
Il quesito referendario riferito al Testo Unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, di cui al d.P.R. 309/1990, è stato formulato con il duplice intento di intervenire sia sul piano della rilevanza penale sia su quello delle sanzioni amministrative di una serie di condotte in materia di droghe.
In primo luogo si propone di depenalizzare la condotta di coltivazione di qualsiasi sostanza* intervenendo sulla disposizione di cui all’art. 73, comma 1, e di eliminare la pena detentiva per qualsiasi condotta illecita relativa alla Cannabis, con eccezione della associazione finalizzata al traffico illecito di cui all’art. 74, intervenendo sul 73, comma 4.
Sul piano amministrativo, infine, il quesito propone di eliminare la sanzione della sospensione della patente di guida e del certificato di idoneità alla guida di ciclomotori attualmente destinata a tutte le condotte finalizzate all’uso personale di qualsiasi sostanza stupefacente o psicotropa, intervenendo sull’art. 75, comma 1, lettera a).
*si mantengono le condotte di detenzione, produzione e fabbricazione di tutte le sostanze che possono essere applicate per le condotte diverse dall’uso personale.
IL QUESITO DEPOSITATO
“Volete voi che sia abrogato il Decreto del Presidente della Repubblica del 9 ottobre 1990, n. 309, avente ad oggetto “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza“, limitatamente alle seguenti parti:
- Articolo 73, comma 1, limitatamente all’inciso “coltiva”;
- Articolo 73, comma 4, limitatamente alle parole “la reclusione da due a 6 anni e”;
- Articolo 75, limitatamente alle parole “a) sospensione della patente di guida, del certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e del certificato di idoneità alla guida di ciclomotori o divieto di conseguirli per un periodo fino a tre anni;”?”
COME SI FIRMA
La piattaforma consente di firmare digitalmente il quesito referendario tramite pochi semplici passaggi.
Una volta indicati il proprio indirizzo email e il comune di residenza, la persona che vuole sottoscrivere il quesito referendario riceve un messaggio per la conferma della sua email.
Nella mail di conferma è possibile selezionare una delle opzioni per firmare:
- Firmo con SPID
L’autenticazione SPID sarà utilizzata per firmare il quesito con una firma digitale.
- Firmo con il mio dispositivo
Ho un dispositivo di firma digitale (smart card, chiavetta USB o servizio di firma digitale remota)
- Non ho SPID o una firma digitale
Non ho SPID, CIE o un altra firma. Voglio usare il servizio TrustPro QTSP per firmare subito.
Ulteriori info sulle modalità di firma le trovate a questo link.
È possibile fare una donazione per sostenere i costi della raccolta firme a questo link.
Per andare direttamente alla pagina per firmare vai su questa pagina.
Tutte le altre info le trovi invece sul sito referendumcannabis.it