Attualità

giovedì 08 luglio 2021

Laurea in "Sistemi Industriali e dell'Informazione", il 13 luglio Open Day a Pesaro presso Palazzo Gradari

Laurea in "Sistemi Industriali e dell'Informazione", il 13 luglio Open Day a Pesaro presso Palazzo Gradari

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

Si terrà martedì 13 luglio, dalle 10, nella sede di palazzo Gradari, in via Rossini 24, “Guardando al Futuro”, l’Open day del Corso di laurea professionalizzante in “Sistemi Industriali e dell’informazione” promosso dall’Università Politecnica delle Marche con cui il Comune di Pesaro ha attivato, da gennaio 2020, una convenzione «che sta crescendo e “maturando” - ha sottolineato Francesca Frenquellucci, assessore all’Innovazione - sono sempre più le aziende del territorio, interessate e disponibili a ospitare gli studenti durante i tirocini previsti nell’ultimo dei tre anni del curriculum. Un coinvolgimento in crescita grazie al percorso, avviato in sinergia con Univpm, e partito dall’ascolto delle esigenze dei brand del territorio a cui abbiamo cercato di rispondere con un’offerta didattica “su misura”». 

Tanto che la “garanzia di occupabilità” del Corso di laurea professionalizzante in “Sistemi Industriali e dell’informazione” è del 95%.

«Il corso - ha spiegato il docente Gabriele Comodi, del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche della Politecnica - recepisce la nuova normativa sulle lauree abilitanti che tende a favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani che non hanno intenzione di intraprendere il classico percorso 3+2 ma che vogliono impiegare altri due anni di studio e approfondimento per acquisire un titolo di laurea riconosciuto in Italia ed in Europa. Le lauree professionalizzanti abilitanti sono uno dei pilastri della strategia del PNRR, sulla base dell’esperienza delle “Fachhochschule” tedesche o degli Istituti universitari di tecnologia francesi».

Tra le principali caratteristiche della proposta dei “Sistemi Industriali e dell’informazione”: il titolo di laurea riconosciuto in Italia, anche per concorsi pubblici, e all’estero; i due curricula dedicati (“Tecnologie Impiantistiche Elettriche, Energetiche Industriali” e “Tecnologie Impiantistiche Elettriche, Energetiche Navali”); l’ultimo anno da svolgersi interamente con un tirocinio in studi professionali o aziende; otto esami di laboratorio, quattro dei quali si svolgeranno nei laboratori dell’IPSIA Benelli; possibilità di riconoscere come esami di laboratorio le attività laboratoriali affini al corso di studi svolte nel triennio delle superiori (per gli studenti provenienti da ITIS, IPSIA e ITS); possibilità di riconoscere l’attività lavorativa già svolta o in corso.

Tra i plus, il fatto che la laurea sia abilitante, cioè «che consente l’accesso ai due albi dei periti industriali laureati, senza dover superare l’esame di stato». Una caratteristica che snellisce l’iter d’ingresso al mondo del lavoro: «C’è una fortissima richiesta di laureati: per questo stiamo attivando convenzioni con aziende e studi professionali, alcuni dei quali hanno messo a disposizione le loro sedi estere per i tirocini» ha precisato Comodi.

Sono 50 i posti previsti dal Corso per il quale è previsto un test di ingresso (6 settembre), superabile con le competenze dell’esame di maturità, a cui è possibile iscriversi entro le ore 13 del 24 agosto.

Per partecipare all’open day è necessario registrarsi inviando una mail orientamento@univpm.it

Per informazioni sull’offerta formativa UnivPM è possibile consultare il sito https://www.orienta.univpm.it/ ; per ulteriori informazioni sul corso in “Sistemi Industriali e dell’Informazione” https://www.orienta.univpm.it/cosa-si-studia/ingegneria/sistemi-industriali-e-dellinformazione/

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info