Attualità

sabato 11 aprile 2020

Coronavirus, lettera aperta del presidente provinciale CSV Tomas Nobili

Coronavirus, lettera aperta del presidente provinciale CSV Tomas Nobili

di Tomas Nobili, presidente CSV di Pesaro e Urbino (Centro servizi per il volontariato)  

In questo momento di emergenza sanitaria e umana, vorrei per prima cosa far sentire la mia vicinanza e fare le mie condoglianze a tutte le famiglie che stanno piangendo i propri cari. A loro va il primo pensiero e il rispetto di tutti noi, insieme al sostegno a chi sta lottando in questo momento.

Il secondo pensiero va chiaramente a tutti i medici, infermieri, tecnici di radiologia, di laboratorio, operatori socio sanitari e coloro che in questo momento lavorano per tutti noi.

 In questa fase così complicata e difficile il VOLONTARIATO diventa più che mai elemento fondamentale e il CSV Marche (Centro servizi per il volontariato) ha continuato, riorganizzandosi in modalità a distanza, ad offrire i suoi servizi ad associazioni e volontari, per sostenerli nel loro impegno in favore dei cittadini.

Da alcune settimane infatti, gli sportelli CSV sono chiusi al pubblico, ma le attività proseguono da remoto, attraverso mail, skype o telefono. Per contattare la sede provinciale di Pesaro e Urbino i contatti sono: pesaro@csv.marche.it - skype csv.pesaro - n.verde 800651212 int.1.

Continua, con webinar on line, il programma di formazione CSV per i volontari degli enti di terzo settore ed è in corso, mediante un questionario on line sul sito www.csvmarche.it, una rilevazione di attività e bisogni delle associazioni in questa fase emergenziale.

Vorrei ringraziare di cuore i nostri operatori di sportello, tutti i volontari e le associazioni della provincia di Pesaro e Urbino attive in questa emergenza, ricordando alcune delle attività che vengono svolte:

- consegna generi alimentari, farmaci e sostegno alle strutture sanitarie, con l'impegno di Protezione Civile, Caritas, C.R.I., Avis Pesaro, Associazione Bracciaperte, La città della Gioia, Gulliver, Cb Club Mattei, Anteas provinciale, Auser Pergola;

- servizio di assistenza telefonica e tele sostegno per gli anziani, con Auser Filo d'argento e Nonno Mino
- attività a distanza per bambini e anziani, con l'impegno di Genìa, T'immagini onlus clown dottori e Il Mantello

- un aiuto a chi è impossibilitato ad accudire i propri gatti e cani, offerto dall'Oipa

- raccolte fondi e donazioni in favore dell'Azienda Ospedaliera Marche Nord, grazie al Circolo Legambiente “Il Ragusello”, Avo Pesaro e Noi come Prima.

Tante altre potrete scoprirle, dalla prossima settimana, in "V come Volontariato", uno spazio all'interno di "Casa Pesaro", dedicato a raccontare le realtà di volontariato della nostra città.

Oggi il volontario è l'ossigeno della comunità, è segno tangibile di speranza, la speranza che uniti si possono affrontare le difficoltà, anche quelle apparentemente impossibili.

Oggi il volontario è la dimostrazione che tutti abbiamo bisogno di qualcosa, di un momento di ascolto, di sostegno, di qualcosa da mangiare, di un posto dove dormire, ma anche e soprattutto di qualcuno che ci faccia sentire che esistiamo e valiamo, insomma che prima di tutto ci faccia sentire una Persona.

Un “domani” ci incontreremo e ci riapproprieremo dei luoghi, delle relazioni e di noi stessi.
Credo anche che potremmo, fin da ora, pensare che l'esempio dei volontari, debba diventare un esempio di vita: non si è volontari solo in una fase emergenziale, lo si è tutti i giorni, perchè nessuno si salva da solo.

Potremmo allora imparare tutti, io mi metto in prima fila, a ripensare ai nostri rapporti, al senso civico, al nostro vicino di casa, di quartiere, dovremmo riprendere a salutarci quando ci vediamo per strada, dovremmo tornare a riscoprire il valore del sorriso, della parola "scusa", a lasciar perdere le polemiche e ammettere anche le nostre mancanze.

In conclusione, voglio invitare in particolare i giovani, con la loro energia, voglia di fare e anche sbagliare, perchè no, con la loro intuizione, con la loro istintività, a pensare ad avvicinarsi ad una realtà, quella del volontariato, che fa crescere chi lo fa e chi lo riceve.

 Le tante associazioni e il CSV vi aspettano.
#iostoconilvolontariato

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info