Attualità

giovedì 27 febbraio 2020

Coronavirus, Confesercenti: "Operatori turistici in crisi per il clima di paura"

Coronavirus, Confesercenti: "Operatori turistici in crisi per il clima di paura"

Fra gli operatori turistici, che stanno subendo danni gravissimi, in parte dovuti anche all’isteria generale che si è creata sul caso del coronavirus, ci sono anche le guide e gli accompagnatori turistici delle Marche associati a Federagit, la Federazione Italiana Guide Turistiche Accompagnatori ed Interpreti, aderente a Confesercenti.

La categoria denuncia il pressoché completo annullamento delle prenotazioni di servizi e la preoccupazione per quanto accadrà nella immediata stagione a venire: “Pesano, sul piano generale, il blocco delle gite scolastiche, la chiusura di strutture museali e persino la sospensione delle domeniche gratuite nei  musei statali –spiegano Carla Rossi presidente Federagit Confesercenti Marche e Roberto Borgiani direttore regionale Confesercenti- la situazione è aggravata dall’ordinanza regionale, formulata quando ancora non c’era alcun caso conclamato e quando ancora c’era notizia solo di un sospetto in un’area geograficamente periferica del territorio, che adotta un provvedimento sproporzionato rispetto alla situazione oggettiva e che concorre a far passare l’idea di una regione insicura dove è meglio non venire”. 

“Le guide e gli accompagnatori turistici di Federagit Confesercenti Marche –proseguono- nel denunciare la gravità della situazione creatasi, che rischia di azzerare la redditività stagionale del settore, auspica interventi di sostegno diretto agli operatori, che si troveranno in difficoltà nei prossimi mesi, che sarebbero stati quelli più importanti dal punto di vista lavorativo dell’intero anno. Del pari, ci si aspetta un’azione di contrasto all’illogico clima di paura e terrore che si è creato e di ritorno ad un forte impegno sul piano della promozione del territorio regionale. In tal senso –concludono- si faranno comunicazioni e richieste agli organismi competenti a livello nazionale e regionale”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info