Attualità
mercoledì 18 dicembre 2019
Consegnati gli attestati ai primi 12 accompagnatori cicloturistici della nostra provincia

Tempi record per la formazione dei primi accompagnatori cicloturistici d'Italia. A poco più di un anno dall'approvazione della legge N.37 del 2017, “Interventi a favore del cicloturismo”, di cui è primo firmatario il consigliere Andrea Biancani, ieri mattina, è avvenuta la consegna ufficiale degli attestati ai 40 accompagnatori della nostra Regione, 12 dei quali appartenenti alla provincia di Pesaro Urbino, in presenza di Biancani, del presidente Luca Ceriscioli e dell'assessore alla Formazione professionale Loretta Bravi. “La nostra è la prima Regione ad aver istituito la figura dell'accompagnatore “cicloturistico- spiega Biancani- con il quale si intende promuovere il cicloturismo quale offerta turistica sostenibile, rispettosa dell'ambiente e del paesaggio sull'intero territorio regionale. La formazione degli accompagnatori è un tassello fondamentale nella promozione del segmento bike, ad oggi uno dei settori trainanti del turismo, concretizzata con l'approvazione della legge N.37 del 2017. L'accompagnatore cicloturistico supporta singoli e gruppi, italiani e stranieri fornendo assistenza nell'organizzazione e durante il tour. Le persone alle quali ieri abbiamo consegnato l'attestato di accompagnatore sono ora automaticamente iscritte nell'elenco regionale degli accompagnatori cicloturistici”. Prestanza fisica, conoscenza della lingua inglese, degli aspetti socio culturali ed enogastronomici della regione Marche, dei percorsi cicloturistici regionali, degli elementi di primo soccorso, utilizzo degli strumenti di orientamento e delle tecniche di accompagnamento escursionistico ed infine abilità ad effettuare se necessario piccole riparazioni della bicicletta ed interventi meccanici in situazioni di emergenza. Queste le caratteristiche dell'accompagnatore cicloturistico, apprese durante il corso di 400 ore delle quali ben 100 di carattere pratico con stage sul campo, finanziato interamente con fondi regionali e riservato ai disoccupati. “La buona notizia- riprende Biancani- è che a breve partirà un nuovo corso per il quale è necessario inoltrare la domanda di partecipazione entro il 15 gennaio riservato questa volta a disoccupati e occupati”. Durante la consegna degli attestati avvenuta nella giornata di ieri i “neo-diplomati” si sono presentati indossando una maglietta autoprodotta recante la scritta “Accompagnatore cicloturistico” a riprova del grande entusiasmo per questa nuova prospettiva occupazionale introdotta dalla nostra Regione e che la pone al primo posto in Italia per questa tipologia di promozione turistica insieme allo sviluppo della rete ciclabile regionale, alla promozione dei Bike hotel, alla costituzione del Consorzio per gli stessi e infine alla possibilità per le biciclette di viaggiare in treno e sui bus. “Ora- conclude Biancani- le strutture recettive e gli enti di promozione turistica hanno un' ulteriore possibilità: l'utilizzo di queste nuove figure che hanno ricevuto una formazione ad hoc per l'organizzazione di tour ed escursioni”.