Attualità

mercoledì 29 maggio 2024

Pesaro 2024 - Oceano Adriatico: "Concerti Piccoli" per suonare la tua musica in giro per la città

Pesaro 2024 - Oceano Adriatico: "Concerti Piccoli" per suonare la tua musica in giro per la città

di Ufficio Stampa Labirinto

Occupare una piazza, una piazzetta o uno slargo nel centro storico di Pesaro per suonare musica dal vivo a basso volume, senza una vera e propria amplificazione, per contribuire a creare letteralmente il suono della città, sempre in movimento, fra suoni naturali, rumori, musica. È questo l’obiettivo di Concerti Piccoli, due giornate, a giugno e a ottobre, di concerti a basso volume. Venerdì 14 giugno 2024 il termine ultimo per iscriversi e suonare alla prima giornata di Concerti Piccoli. L’iniziativa rientra nell’ambito della sezione Piano Pianissimo/Forte Fortissimo di Oceano Adriatico, progetto di Labirinto cooperativa sociale, inserito nel dossier Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura.

Sabato 22 giugno piazzale Matteotti, largo Aldo Moro, la piazzetta antistante l’Auditorium Scavolini, corso XI settembre – davanti il centro Arti visive Pescheria, piazzale Lazzarini, piazza Esedra saranno le sedi dei concerti a basso volume.

La call for artists per suonare durante la prima giornata di Concerti Piccoli è aperta a singole artiste, singoli artisti e gruppi, autrici e autori originali di musiche e testi di Pesaro e territori limitrofi - non sono ammesse cover band. Per occupare uno spazio e suonare occorre iscriversi entro venerdì 14 giugno 2024 compilando il form su: https://labirinto.coop/iscrizione-concerti-piccoli-giugno/.

In relazione alle iscrizioni, lo staff di Oceano Adriatico comunicherà direttamente agli artisti orari e location dei concerti. La partecipazione alla call for artists e alle esibizioni di Concerti Piccoli è libera e gratuita.

Concerti Piccoli rientra nelle attività di Piano Pianissimo/Forte Fortissimo. In questa sezione, realizzata in collaborazione con Gra’ – non solo cibo da cortile, si affronta il rapporto - a volte problematico – tra suono e città, partendo dall’organizzazione e dallo svolgimento di eventi musicali particolari. La musica uscirà dai suoi confini, misurando e negoziando nuove condizioni, per sperimentarle e valutare se siano praticabili, se chiudono più di quanto aprano, se garantiscano o meno le esigenze concordate di tutti. Piano Pianissimo/Forte Fortissimo si inserisce nell’ambito di Oceano Adriatico, progetto di Labirinto cooperativa sociale dedicato alla musica come cambiamento sociale, presente nel dossier Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info