Attualità

venerdì 21 marzo 2025

Coldiretti Pesaro Urbino, agricoltori sotto la sede dell'Efsa: "Soddisfatti per l'esito del confronto"

Coldiretti Pesaro Urbino, agricoltori sotto la sede dell'Efsa: "Soddisfatti per l'esito del confronto"

di Coldiretti Pesaro e Urbino 

C’è grande soddisfazione in Coldiretti Pesaro Urbino all’indomani della grande manifestazione di Parma che ha visto centinaia di agricoltori della provincia mobilitarsi insieme ad altri 20mila colleghi da tutta Italia per la tutela della salute pubblica e della sicurezza alimentare. 

"L’incontro con i vertici dell’Efsa è stato un passo importante: finalmente un confronto costruttivo che ha chiarito diversi aspetti critici legati ai cibi da colture cellulari e da fermentazione di precisione", ha dichiarato Tommaso Di Sante, presidente di Coldiretti Pesaro Urbino. 

L’evento, che ha coinvolto anche molti agricoltori marchigiani, aveva l’obiettivo di chiedere maggiore trasparenza e controlli rigorosi sui nuovi alimenti di laboratorio. 

"Siamo lieti che l’Autority abbia confermato che le valutazioni di sicurezza saranno sempre condotte secondo i più alti standard scientifici e che ogni prodotto sarà sottoposto a test pre-clinici e clinici - ha proseguito Di Sante – e di aver ottenuto rassicurazioni sul fatto che tutte le informazioni relative ai prodotti notificati e ai processi di valutazione saranno accessibili pubblicamente: un segnale di trasparenza che accogliamo con favore, perché i cittadini hanno il diritto di sapere cosa arriva sulle loro tavole". 

Una mobilitazione, quella di Parma, che ha dimostrato la forza e l’unità degli agricoltori italiani. 

"Abbiamo portato un messaggio chiaro: vogliamo un’Europa che difenda chi lavora la terra e produce cibo sano e sicuro. I nostri prodotti agricoli sono il frutto di tradizioni secolari e di un modello alimentare che tutto il mondo ci invidia. Non possiamo permettere che vengano messi a rischio da cibi sintetici di cui ancora sappiamo troppo poco" ha concluso Di Sante.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info