Attualità
giovedì 04 luglio 2019
mercoledì 16 dicembre 2020
di Ufficio Stampa Coldiretti
Il Bianchello del Metauro protagonista sulle tv nazionali grazie alle telecamere di Gusto, la rubrica di agroalimentare del Tg5, che nei giorni scorsi è andata a trovare Tommaso Di Sante nella sua vigna di Carignano.
Il presidente di Coldiretti Pesaro Urbino ha sottolineato unicità e bellezza “di un territorio che parte dall’Arco di Augusto di Fano e arriva a Urbino, da Raffaello verso borghi eccezionali. Attraverso la viticoltura, quando andiamo all’estero, tentiamo di raccontare l’intero territorio”.
Una doc che lo scorso anno ha compiuto 50 anni di vita e che “nonostante qualche modifica del disciplinare ha mantenuto in maniera convinto la tipicità del nostro vitigno autoctono” ha aggiunto Di Sante.
Il Bianchello del Metauro, che oggi possiamo trovare nelle tipologie Tradizionale, Superiore, Passito o Spumante, ha origini antiche che affondano le radici agli inizi del II secolo a.C. quando l’esercito cartaginese guidato da Asdrubale nella famosa Battaglia del Metauro, dopo aver troppo festeggiato a base di vino locale, venne sorpreso e battuto dalle legioni romane guidate da Gaio Claudio Nerone.
La superficie dedicata al Bianchello conta circa 244 ettari. Se ne occupano circa 90 operatori per un valore di produzione di oltre 1,3 milioni di euro l’anno.
Condividi
giovedì 04 luglio 2019
lunedì 15 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
lunedì 01 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.