Attualità
martedì 20 agosto 2019
Città Europea della Cultura 2033: il binomio Pesaro e Urbino piace alla Confcommercio

Il progetto unitario di Pesaro e Urbino , Capitale europea della cultura 2033 è una grande opportunità per il nostro territorio dal punto di vista culturale , turistico e quindi economico “ - dichiara il Direttore Generale di Confcommercio Marche Nord , Amerigo Varotti.
“ In queste importanti competizioni internazionali è decisiva l’identità ed il coinvolgimento del territorio. E le due città – insieme al territorio - hanno notevoli opportunità da mettere in pista e da far valere in sede decisionale.
Urbino è Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO ; Pesaro è Città Creativa UNESCO per la musica. Urbino è Patria di Raffaello come Pesaro lo è di Rossini. Hanno entrambe progetti in campo artistico e culturale di rilievo internazionale così come importanti Istituzioni nel campo dell’arte , della musica , della cultura e della formazione.
Pesaro e Urbino peraltro – a differenza di chi si crogiola nel proprio isolamento altezzoso - hanno aderito al progetto “ ITINERARIO DELLA BELLEZZA “ di Confcommercio , l’unico progetto condiviso di Rete tra Enti locali e Associazione imprenditoriale , che propone e promuove a livello internazionale l’offerta culturale , ambientale e turistica di una vasta area territoriale che rappresenta ed esprime la bellezza della nostra Provincia.
Due Comuni , quindi , che già operano insieme in diversi progetti e che potrebbero condividere questa candidatura con le altre località dell’ Itinerario ricche di storia e cultura con ambiziosi progetti per uno sviluppo economico basato sulla bellezza e la sostenibilità”.