Attualità

mercoledì 24 giugno 2020

Cinque ciclisti sono partiti dalla Sicilia per andare in Lombardia a ringraziare i medici

Cinque ciclisti sono partiti dalla Sicilia per andare in Lombardia a ringraziare i medici

Cinque amici, 5 bici, 1500 chilometri dalla Sicilia alla Lombardia per ringraziare medici e sanitari. Sono partiti da Comiso (Ragusa) lo scorso 20 giugno e raggiungeranno Milano per consegnare “Il dono dell’ospitalità”, l'invito a trascorrere una vacanza regalo nella loro terra per i sanitari eroi del Covid19. Lungo la tappa di oggi, San Benedetto del Tronto-Rimini, una breve fermata a Pesaro, dove sono stati accolti, di fronte alla Palla di Pomodoro, dal consigliere regionale Andrea Biancani con la dottoressa Elisa Ambrogiani in rappresentanza dell'Asur. «Una bellissima idea per unire l'Italia e ringraziare tutti i sanitari che si sono prodigati durante l'emergenza – riconosce Biancani –. Un'avventura a scopo benefico che apprezzo ancora di più perché hanno scelto di viverla in bici, un mezzo che unisce fatica, passione e rispetto per l'ambiente». I cinque ciclisti, Marco Distefano, Salvo Purromuto, Vincenzo Virduzzo, Nunzio e Vincenzo Schembari, accompagnati da Michele Pompili presidente del Cicloducale di Urbino, prevedono di raggiungere il capoluogo lombardo il 26 giugno. «Questa iniziativa – conclude il consigliere –, diventa anche per me l'occasione per rinnovare il mio grazie a tutto il personale e agli operatori degli ospedali e dei servizi territoriali, e in generale a tutte le persone, dipendenti e volontari, che si sono prodigate per garantire i servizi e la sicurezza di tutti noi nella fase più difficile dell'epidemia».

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info