Attualità
martedì 22 ottobre 2024
Cgil, venerdì il film "La Grande Pica" a Villa Ceccolini

di Ufficio Stampa CGIL Pesaro e Urbino
Venerdì 25 ottobre alle ore 21,15 sarà proiettato a Villa Ceccolini nei locali della Bocciofila Rinascita il docufilm “La Grande Pica”.
La proiezione, la terza nel corso dell’anno Pesaro Capitale della Cultura, è organizzata dalla storica Cooperativa Torcivia e dall’Associazione Culturale ODV Villa C’e’ in collaborazione con Spi-Cgil Marche, Assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro e Q4 Villa Ceccolini e Villa Fastiggi.
Alla proiezione saranno presenti la regista Federica Petruccioli, la giornalista Claudia Marchionni e il segretario della Cgil Pesaro-Urbino, Roberto Rossini.
L’ingresso è libero.
Monica Manenti, consigliera comunale e Presidente della Cooperativa Torcivia: “L’idea è quella di condividere all’interno della nostra Comunità la meravigliosa storia di due imprenditori illuminati, Wolframo Pierangeli e Claudio Cangiotti, che nel dopoguerra con il loro progetto imprenditoriale hanno risollevato centinaia di famiglie e un intero territorio dalla miseria della guerra e della mezzadria”.
Marco Mainardi, Presidente dell’Associazione ODV Villa C’è: “La storia della Pica racchiude valori importanti come la centralità del lavoro, il rispetto per i dipendenti e il senso di appartenenza alla comunità produttiva e l’orgoglio di farne parte.
Proprio per far conoscere questi valori abbiamo coinvolto gli studenti della scuola secondaria “G. Galilei” attraverso la Dirigente, dr.ssa Donatella Di Paolo, che ringraziamo per aver esteso l’invito agli studenti e alle loro famiglie”.
Roberto Rossini, segretario della Cgil Pesaro-Urbino: “Il nostro impegno per recuperare la memoria del lavoro e del tessuto sociale economico e sindacale della nostra provincia prosegue e ha nel cuore di questo importante documentario l’esempio di come il lavoro sia il principale fattore di crescita personale e collettiva, per rendere migliore e più giusta la società in cui viviamo”. Tutte le interviste realizzate per il documentario saranno integralmente conservate nell’archivio della Cgil di Pesaro-Urbino.
Federica Petruccioli regista del docufilm: “Ho avuto l’opportunità di entrare nelle case della generazione che ha ricostruito l’Italia mattone su mattone. Ringrazio quanti, tantissimi, mi hanno accolto nelle loro case per raccontarmi la loro storia e si sono fatti in quattro per aiutarmi a trovare foto, filmati e altre testimonianze. Spero che il pubblico si senta parte, anche solo per un attimo, di questa comunità”.