Attualità

martedì 03 marzo 2020

CGIL, CISL e UIL esprimono la loro vicinanza e grande apprezzamento a tutti i lavoratori delle strutture sanitarie pubbliche

CGIL, CISL e UIL esprimono la loro vicinanza e grande apprezzamento a tutti i lavoratori delle strutture sanitarie pubbliche

Le Segreterie di CGIL CISL UIL della provincia di Pesaro e Urbino esprimono la loro vicinanza e grande apprezzamento per il lavoro e la grande abnegazione che in queste settimane i lavoratori delle strutture sanitarie pubbliche della nostra provincia e della regione stanno garantendo, per tentare di contenere la diffusione del virus del cd “nuovo coronavirus”, e per l’assistenza prestata a tutti i cittadini bisognosi di assistenza sanitaria.

E’ evidente a tutti, l’importanza e le centralità del servizio sanitario pubblico e di quanto questo debba essere sostenuto e adeguatamente finanziato sia in termini di risorse economiche, che di risorse umane.

Dopo l’emanazione del Dpcm del 1 marzo, la provincia di Pesaro e Urbino è stata considerata tra quei territori, particolarmente esposti alla diffusione del coronavirus, pertanto ritenendo che una decisione così importante non possa essere stata presa se non in considerazione di evidenze scientifiche di tutela sanitaria, come CGIL CISL e UIL vogliamo evidenziare comunque, una particolare preoccupazione rispetto all’impatto sul sistema produttivo, che questa situazione ha ingenerato e ingenererà, a partire da quelle aziende e da quei settori che hanno già subito un forte calo di attività, e sui servizi pubblici e privati.

La nostra preoccupazione si concentra soprattutto per gli effetti diretti e indiretti sul lavoro e sulla vita quotidiana dei lavoratori e delle loro famiglie, sulla necessità di avere al più presto a disposizione idonei strumenti a sostegno dei redditi, utili a fronteggiare questa situazione emergenziale. Come Organizzazioni sindacali provinciali riteniamo importante che la Regione Marche abbia attivato il tavolo con le parti sociali per evitare che l’emergenza sanitaria si trasformi in emergenza economica. Per questo è urgentissimo che nei prossimi decreti annunciati dal Governo, si definiscano strumenti utili a rispondere ai bisogni di sostegno al reddito dei lavoratori e delle lavoratrici  di quelle imprese che già oggi si misurano con le pesanti difficoltà in conseguenza alla diffusione del virus.

Vanno inoltre pensate ed inserite delle misure specifiche per sostenere l’intero tessuto produttivo anche della nostra provincia, anche qui nell’ottica prioritaria di tutelare i redditi dei lavoratori e delle loro famiglie.

Inoltre chiediamo di procedere con misure straordinarie volte all’assunzione di personale medico e sanitario, permettendo alle regioni con territori ricompresi nelle zone gialle, di poter sforare i limiti per le assunzioni, condizione necessaria a permettere le assunzioni a partire dalle graduatorie in essere.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info