Attualità
giovedì 04 luglio 2019
lunedì 20 luglio 2020
Il Comune di Carpegna ha posizionato in piazza Conti la “Panchina Rossa” per “dire no alla violenza sulle donne”. “Non è amore, chiedi aiuto! Chiama il 1522, numero verde H24 antiviolenza sulle donne” è la scritta incisa sulla targa affissa allo schienale della panchina.
L'assessore alla Cultura e alle Politiche socio-sanitarie di Carpegna, Luca Pasquini, spiega: “La Panchina Rossa è un progetto fortemente voluto dall'Assessorato alla Cultura e alle Politiche socio-sanitarie del Comune di Carpegna per contribuire a contrastare la violenza fisica ma anche psicologica sulle donne. Un problema molto grave della nostra società e molto attuale. Il numero 1522, numero verde H24 antiviolenza sulle donne può aiutare, salvare e proteggere molte donne e le loro famiglie. Siamo orgogliosi di aver posizionato la Panchina Rossa con il numero verde in Piazza Conti, la piazza principale di Carpegna, di fronte al Palazzo comunale e al Palazzo dei Principi. Dopo l'emergenza Covid-19, Carpegna riparte dalle donne!”.
Il sindaco di Carpegna Mirco Ruggeri afferma: “Siamo molto orgogliosi di aver posizionato la Panchina Rossa in Piazza a Carpegna. La violenza sulle donne è un problema molto grave che richiede uno sforzo comune di tutta la società per essere superato, un impegno nuovo a tutti i livelli, sociale, culturale e scolastico. Per far sì che le relazioni fra uomo e donna siano caratterizzate da rispetto, educazione e dialogo”.
Didascalia della foto della Panchina Rossa a Carpegna: da sinistra Laura Berzigotti consigliere conunale, il sindaco Mirco Ruggeri, Ebe Francioni consigliere comunale, Stefania Mariotti consigliere comunale e l’assessore alla Cultura e alle Politiche socio-sanitarie Luca Pasquini.
Condividi
giovedì 04 luglio 2019
lunedì 15 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
lunedì 01 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.