Attualità
mercoledì 19 febbraio 2025
Camminare fa bene: nasce a Fano un'iniziativa gratuita per la salute e la socializzazione

Camminare fa bene al corpo e alla mente: aiuta a bruciare calorie, rafforza il sistema immunitario e migliora l'umore. Sono solo alcuni dei benefici della camminata, protagonista di un'iniziativa innovativa promossa dal Comitato Provinciale ASI Pesaro Urbino. Il progetto, dal nome evocativo "L’aggregazione fa la forza", nasce con l’obiettivo di incentivare la socializzazione e promuovere uno stile di vita sano, elementi fondamentali per il benessere psicofisico.
Sostenuto dalla Commissione alle Pari Opportunità della Regione Marche, il programma prevede appuntamenti settimanali completamente gratuiti. Ogni martedì sera, alle ore 20, i partecipanti si ritroveranno presso la palestra della scuola Nuti, in via Redipuglia 5 a Fano, per un percorso di gruppo di circa 5 chilometri, accessibile a tutti e della durata di un’ora. A guidarli sarà Alberto Emanuelli, insegnante di educazione fisica, che arricchirà l'esperienza con esercizi mirati per potenziare i benefici dell’attività.
I benefici della camminata: benessere fisico e mentale
Camminare per un’ora permette di bruciare oltre 250 calorie, aiuta a ridurre i dolori articolari e rinforza il sistema immunitario. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l'attività fisica regolare è un valido alleato nella prevenzione di patologie come diabete, Alzheimer e alcune forme di cancro, oltre a stimolare la produzione di endorfine, migliorando il benessere psicologico.
Un progetto che guarda al futuro
"L’aggregazione fa la forza" non si limita alle camminate del martedì sera: l'iniziativa prevede anche convegni tematici sul benessere e la prevenzione, con il contributo di esperti del settore, oltre a momenti di aggregazione per rafforzare il senso di comunità. Il Comitato ASI Pesaro Urbino, da sempre impegnato nella promozione di stili di vita sani, punta a creare un ambiente accogliente e inclusivo, capace di coinvolgere persone di tutte le età.
Come partecipare
Le camminate del martedì sera sono aperte a tutti e completamente gratuite. Per maggiori informazioni e per unirsi all'iniziativa, è possibile contattare ASI Pesaro Urbino al numero 328 2662060. Un'opportunità da non perdere per prendersi cura di sé, socializzare e vivere la città in modo attivo e salutare!