Attualità

martedì 20 dicembre 2022

Caldo Natale, previsti 7-8 gradi sopra la media

Caldo Natale, previsti 7-8 gradi sopra la media

di Repubblica

Caldo Natale invece di bianco Natale, questo potrebbe essere il nuovo canto natalizio con i cambiamenti climatici. Come nel 2021, le feste natalizie saranno decisamente calde, anche 7-8 gradi oltre la media del periodo. Del resto, dal 1980 a oggi, si conta mediamente un Natale su 10 con la neve: il resto è caldo Natale. 

In sintesi, questa settimana sarà spesso nuvolosa sulle pianure del centro-nord: il caldo anomalo e il bel tempo saranno infatti protagonisti soprattutto in montagna e, per quanto riguarda le pianure, sulle regioni adriatiche e al Sud dove prevediamo massime di 20-22°C.  Per il santo Natale in Sicilia potremo toccare nuovamente i 25 grafi come successo negli ultimi giorni: un caldo Natale appunto.

Ma non tutta la settimana sarà calma e piatta e, soprattutto, non tutto il periodo festivo regalerà monotonia; al momento è infatti previsto il passaggio di una perturbazione atlantica nella giornata del solstizio d’inverno, mercoledì 21 dicembre: attenzione a precipitazioni che potrebbero risultare a tratti intense sulla Liguria, con qualche rovescio o temporale fuori stagione anche tra Bassa Lombardia, Emilia Romagna e Toscana. E’ attesa infatti una veloce saccatura con aria polare in quota che potrebbe innescare fenomeni intensi sulla Liguria centrale. Il passaggio sarà molto veloce e da giovedì tornerà tutto come prima.

Contro la monotonia dell’anticiclone, i modelli indicano inoltre la possibilità di un crollo delle temperature dopo il 29 dicembre: dalla Porta della bora potrebbe arrivare un carico di freddo che irrigidirebbe un po’ il periodo di San Silvestro, con qualche gelata specie in Pianura padana. Ne riparleremo in seguito se la proiezione dovesse venire confermata.

NEL DETTAGLIO

Martedì 20 dicembre. Al nord: cielo coperto in pianura, sole in montagna. Al centro: sereno o poco nuvoloso, clima mite. Al sud: bel tempo e temperature in aumento.

Mercoledì 21 dicembre. Al nord: cielo coperto con piogge sparse in pianura, rovesci a tratti intensi in Liguria. Al centro: piogge sparse su Toscana, ovest Umbria e alto Lazio. Al sud: soleggiato e mite.

Giovedì 22 dicembre. Al nord: nebbia e cielo coperto in pianura, sole sui monti. Al centro: cielo coperto con piovaschi sparsi e locali nebbie. Al sud: sole e caldo per il periodo, qualche addensamento per nubi marittime sul fianco tirrenico.

Tendenza. Anticiclone di Natale sempre più forte, 25 dicembre in prevalenza soleggiato.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info