Attualità

giovedì 13 maggio 2021

Per calcolare l'Imu ora basta un click, potenziato il servizio del Comune di Pesaro e Aspes

Per calcolare l'Imu ora basta un click, potenziato il servizio del Comune di Pesaro e Aspes

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

Calcolare l’Imu sarà ancora più semplice. L’assessorato al Bilancio e Aspes hanno deciso di potenziare il servizio, affiancando allo sportello telematico attivato lo scorso anno, anche un indirizzo di posta elettronica: tributi@aspes.it. «Si tratta – spiega l’assessore Riccardo Pozzi – di una mail tramite la quale si potrà richiedere il calcolo o eventuali chiarimenti sull’Imposta Municipale Propria». Oltre ai dati dell’immobile, dovranno essere inviati anche il nome e cognome dell’intestatario ed il codice fiscale/partita iva, segnalando eventuali variazioni intercorse rispetto al 2020. 

«Semplificare è la parola d’ordine. Questo periodo di emergenza sanitaria ha messo tutti a dura prova – continua Pozzi –, anche nell’organizzazione del lavoro. Abbiamo dovuto ripensare a nuove metodologie di servizi per agevolare e andare incontro alle esigenze dei cittadini. Dallo scorso anno, con lo sportello telematico, gli utenti possono svolgere in autonomia tutto quanto necessario ai fini del calcolo, della dichiarazione e del versamento dell’IMU, senza esser costretti a recarsi fisicamente presso gli uffici». 

Ricordiamo che, per accedere allo Sportello telematico mediante SPID occorre andare sul sito internet del Comune di Pesaro, cercare la sezione dedicata a “Sportello Telematico Ufficio Tributi” e seguire tutte le indicazioni. (http://www.comune.pesaro.pu. it/tributilocali/sportello- telematico-ufficio-tributi/ 

Tra le funzionalità: calcolo del dovuto “nuova” IMU con produzione dell’F24 compilato con tutti i dati; pagamento dell’F24 prodotto mediante carta di credito (senza commissioni); in caso di mancato versamento, calcolo del ravvedimento operoso (a partire dall’annualità 2019); consultazione della situazione anagrafica; consultazione della propria posizione tributaria conosciuta dal Comune; consultazione dei versamenti effettuati dal contribuente a titolo di IMU-TASI-TARI, consultazione dei dati del catasto relativi ai propri immobili; compilazione guidata delle dichiarazioni “nuova” IMU; interazione diretta con il Comune ed Aspes spa tramite la “bacheca messaggi”; consultazione di dichiarazioni inviate IMU.  

Resta possibile, infine, richiedere i calcoli del tributo ed eventuali chiarimenti allo sportello mediante appuntamento da prenotare al numero verde 800212450. 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info