Attualità
lunedì 19 luglio 2021
BrodettoFest è arrivato fino a Roma ed è sempre più eccellenza del Made in Italy

di Ufficio Stampa
E' sempre più forte la collaborazione tra il BrodettoFest e il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali – Mipaaf. Un sodalizio rinnovato nell'incontro avvenuto a Roma, mercoledì 14 luglio, nella sede del Mipaaf tra la delegazione di Confesercenti e il sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con delega alla pesca, Francesco Battistoni.
“Il BrodettoFest – ha sottolineato all'incontro il senatore Francesco Battistoni sottosegretario alle politiche agricole, alimentarie forestali - è un punto di riferimento nazionale per questo genere di iniziative legate all’enogastronomia tipica, ed è un evento di grande valore per tutta la filiera ittica delle Marche, che mette in luce la migliore tradizione marinara di Fano. Il Mipaaf sostiene il BrodettoFest con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni al mondo marino ed all’importanza della sua biodiversità”.
Si fa, quindi, sempre più intenso il sostegno, attivo per il quarto anno consecutivo, del Mipaaf all'evento fanese, attraverso “Brodetto & Kids”, il progetto ludico-educativo che piace tanto ai bambini e alle famiglie, poiché attraverso il gioco libero e di gruppo, si coinvolgono i più piccoli alla scoperta e alla conoscenza della sana alimentazione. Toccare con mano, sperimentare sono esperienze e opportunità determinanti fondate sul principio del “fare per conoscere” verso uno stile di vita sano.
Focus dell'edizione 2021 sarà la “rivoluzione verde” tra le sfide attuali portate avanti dall'Agenda 2030 dell'Onu attraverso laboratori, giochi, spettacoli per vivere un'esperienza con i cinque sensi. Promuovere presso le nuove generazioni un approccio salutare alla cultura del cibo, alla dieta mediterranea e alla sostenibilità sono una sfida che il Mipaaf sta portando avanti.
Il Brodetto Fest, giunto alla sua 19° edizione, con spettacoli, degustazioni, cooking show stellari, ospiti internazionali, grandi nomi dello spettacolo, chef che hanno fatto la storia della cucina italiana, torna a celebrare, dal 10 al 12 settembre a Fano, il piatto simbolo della tradizione marinara, la cui ricetta nasce come piatto povero, riscoperto, valorizzato e incoronato eccellenza del made in Italy agroalimentare, poichè racchiude un patrimonio inestimabile di saperi, cultura e tradizioni locali.
BrodettoFest è organizzato da Confesercenti Pesaro e Urbino e Comune di Fano, con il contributo della Regione Marche, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca e Camera di Commercio delle Marche.
Sponsor 2021: BCC di Fano, GLS Corriere Espresso, Banco Marchigiano.