Attualità

mercoledì 12 marzo 2025

Borgo Pace è comune cardio-protetto: tre nuovi defibrillatori nel capoluogo e nelle frazioni

Borgo Pace è comune cardio-protetto: tre nuovi defibrillatori nel capoluogo e nelle frazioni

di Ufficio Stampa 

Saranno installati nel capoluogo e nelle frazioni di Lamoli e Parchiule i tre nuovi defibrillatori che fanno di Borgo Pace un comune cardioprotetto. Sono stati inaugurati questa mattina alla presenza dei sindaci del territorio, del consigliere regionale Giacomo Rossi, del commissario del Comitato di Croce Rossa Italiana di Sant'Angelo in Vado Maurizio Coracci e della presidente CRI regionale Rossella Del Balzo Ruiti. Le tre postazioni saranno anche georeferenziate su Google Maps.

“È importantissimo per un piccolo comune come il nostro riuscire a raggiungere questo traguardo - ha spiegato il sindaco Romina Pierantoni - perché questi dispositivi possono davvero salvare la vita, tanto più in territori periferici come questo dove i tempi di arrivo delle ambulanze non sono brevi. Voglio ringraziare il Consiglio Regionale delle Marche che ha concesso un contributo determinante e il consigliere Giacomo Rossi che ha seguito la vicenda da vicino. Ora il nostro comune è più sicuro e questi strumenti si vanno ad aggiungere al prezioso lavoro dei volontari di Croce Rossa. I cittadini borgopacesi saranno custodi di queste nuove colonnine salvavita”.

“Questi defibrillatori possono essere decisivi per salvare vite umane -ha commentato la presidente CRI regionale Rossella Del Balzo Ruiti-. Da parte nostra diamo piena disponibilità alla formazione della popolazione e a fare rete con amministrazione e cittadini per il bene dei territori”.

“Questi sono presidi salvavita da non dare per scontati - ha concluso Giacomo Rossi, consigliere regionale -, ho voluto inserire questo emendamento tra le risorse della Legge di Stabilità 2024 perché credo che un cittadino di un piccolo comune abbia gli stessi diritti di chi vive in città e la cardioprotezione rientra tra questi”.

COMITATO CROCE ROSSA SANT'ANGELO IN VADO 

Al termine del taglio dei nastri delle nuove colonnine i sindaci del territorio e i vertici della Croce Rossa si sono riuniti per discutere il futuro del Comitato CRI di Sant'Angelo in Vado, che serve l'alta val Metauro e l'alta val Foglia. Ormai da tempo il Comitato è commissariato dopo le dimissioni del vecchio presidente e c'era preoccupazione per il suo futuro, anche alla luce dell'importante ruolo che svolge nelle aree interne.

La presidente CRI regionale Rossella Del Balzo Ruiti ha però annunciato che il 25 maggio il comitato vadese, che conta circa 50 membri, tornerà al voto ed eleggerà un nuovo presidente e un nuovo direttivo. “È necessario un grande sforzo per noi che viviamo di volontariato -ha detto-, soprattutto ai piccoli comitati è richiesto tantissimo lavoro. Quello che vogliamo e a cui stiamo lavorando è un nuovo corso dove si ricostruisca il comitato dalla base, lavorando per essere vicini alla popolazione che ha bisogno, fare formazione e far sentire la propria presenza sul territorio. Anche per questo stringersi con i comuni nell'unità di intenti è fondamentale”.

“Ripartiremo da un punto zero -ha commentato Maurizio Coracci, che ora è commissario del Comitato vadese-, vogliamo tornare ad avere una base solida in questi comuni riallacciando il rapporto con i cittadini e i volontari”.

I sindaci presenti hanno sottolineato l'importanza della presenza di un Comitato sul territorio poiché una realtà con base locale ha senz'altro una sensibilità e una vicinanza maggiore, confermando il proprio supporto e l'abbraccio dell'entroterra alla Croce Rossa Italiana.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info