Attualità

mercoledì 28 ottobre 2020

Bonus Decreto Agosto, CGIL: "La misura prevede un'indennità onnicomprensiva pari a 1.000 euro"

Bonus Decreto Agosto, CGIL: "La misura prevede un'indennità onnicomprensiva pari a 1.000 euro"

di CGIL Pesaro e Urbino

Bonus “decreto agosto” 104/20

La misura di sostegno, introdotta dal decreto legge 104/2020, prevede l’erogazione di un’indennità onnicomprensiva pari a 1.000 euro.

Coloro che non hanno presentato domanda per altre indennità CoViD-19 o che hanno presentato domanda ma questa risulta “respinta”, possono presentare una nuova domanda per l’indennità onnicomprensiva.

Coloro che hanno già beneficiato di indennità CoViD-19 e che rientrano nelle categorie di lavoratori sotto elencate, anche a seguito di riesame con esito positivo, NON devono presentare domanda per l’indennità onnicomprensiva, in quanto quest’ultima verrà erogata direttamente dall’INPS.

Per ricevere assistenza nella presentazione della domanda, contattaci al telefono, allo 0721 4201, via posta elettronica a nidil.pesaro@marche.cgil.it

Categorie di lavoratori interessate

Lavoratori stagionali o in somministrazione, dei settori del turismo e degli stabilimenti termali

- cessazione tra il 01/01/2019 e 17/03/2020,

- no pensione+no lavoro+no naspi ai 15/08

Lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali

- tra 01/01/2019 e 17/03/2020 uno o più contratti a tempo determinato di durata complessiva di almeno 30 giorni

- uno o più contratti a tempo determinato di durata complessiva di almeno 30 giorni nel 2018

- no pensione o lavoro dipendente (anche tempo determinato) al 15/08/2020

Lavoratori stagionali di settori diversi dal turismo e dagli stabilimenti termali

- cessazione tra 01/01/2019 e 17/03/2020 con almeno 30 gg nel periodo,

- no pensione+no lavoro indeterminato (eccetto intermittente)+no naspi alla data presentazione domanda

Lavoratori intermittenti (a chiamata)

- lavoro per almeno 30gg tra 01/01/2019 e 17/03/2020

- no pensione+no lavoro indeterminato (eccetto intermittente) alla data presentazione domanda

Lavoratori autonomi occasionali

- no partita IVA

- iscrizione gestione separata

- no contratto al 15/08/2020

- almeno 1 mese di contribuzione e almeno 1 contributo mensile tra 01/01/2019 e 29/02/2020

Lavoratori incaricati di vendita a domicilio

- reddito annuo 2019 > € 5000,

- titolari di partita iva

- iscritti a gestione separata al 17/03/2020

- no iscritti ad altre forme previdenza

Lavoratori dello spettacolo

- almeno sette contributi giornalieri nel 2019

- reddito derivante non superiore a € 35.000

oppure

- almeno 30 contributi giornalieri nel 2019

- reddito derivante non superiore a € 50.000

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info