Attualità
venerdì 03 gennaio 2020
Biancani incontra i volontari della Protezione civile provinciale

Oltre 50 associazioni di volontari della Protezione civile di tutta la provincia hanno partecipato all’incontro organizzato dal presidente della commissione ambiente e governo del territorio, Andrea Biancani, che si è svolto nei giorni scorsi nella Sala Operativa regionale integrata (Soi). “Oltre 2.400.000 euro per i prossimi tre anni, questo l’importo garantito dalla Regione Marche per il funzionamento dei volontari della Protezione civile regionale con oltre 800.000 euro l’anno per rimborsare le spese di carburante, l’assicurazione dei mezzi, le attrezzature per l’antincendio e i rimborsi per i datori di lavoro. Uno degli obiettivi- spiega Biancani, dopo l’esenzione del pagamento del bollo di circolazione per le auto della Protezione civile volontaria, è infatti proprio quello di velocizzare ulteriormente i tempi tecnici per l’ottenimento dei rimborsi che siamo riusciti già ad accorciare a partire dallo scorso anno. Proprio pochi giorni fa è stata modificata la legge che regolamenta le modalità di gestione del volontariato di Protezione civile che dovrebbe consentirci di poter anticipare le risorse necessarie per la manutenzione dei mezzi antincendio e delle cucine da campo. Inoltre- continua Biancani- è scaturita la volontà di fare in modo che la Sala Operativa Provinciale diventi un punto di riferimento per i referenti delle associazioni e dei gruppi comunali di tutti i territori, con l’apertura della stessa per un paio di giorni la settimana. La Centrale fungerà inoltre da interfaccia con la Regione. Durante l’incontro i responsabili della Protezione civile hanno infatti sottolineato la necessità di un rapporto più stretto con la Regione”. All’incontro, ha partecipato il responsabile regionale delle Protezione civile, David Piccinini, il referente delle associazioni Silvano Paiarini e quello dei gruppi comunali Armando Rocchetti, Silvia Moroni, il responsabile dei volontari della Protezione civile regionale Mauro Perugini, l’Areo Club, la Croce Rossa, le Giacche Verdi, le Guardie ecologiche volontarie e l’associazione Mare Dentro e i vari referenti delle associazioni e dei gruppi comunali. E’ stata l’occasione per ringraziare i volontari, ascoltare le istanze pervenute delle associazioni e comprendere insieme come poter migliorare il prezioso servizio di assistenza servito alla comunità. “Questa iniziativa- afferma il presidente Biancani- vuole essere un segnale di gratitudine e di attenzione verso i tantissimi volontari, che svolgono un servizio di valore inestimabile ogni giorno, non solo in caso di calamità come i terremoti, le alluvioni o in occasione di eventi ma anche nelle scuole con la loro opera di sensibilizzazione e di educazione riservata ai bambini e ai ragazzi. Obiettivo è riuscire ad organizzare, entro il 2020, un grande campo di formazione ed esercitazione per i vari gruppi mentre a breve, partiranno i nuovi corsi di formazione della Regione per i volontari della Protezione civile”.