Attualità
mercoledì 16 aprile 2025
Bialetti cambia bandiera: la storica icona del caffè italiano è stata comprata dai cinesi di NUO Capital

Il profumo del caffè italiano, quello che ha fatto il giro del mondo con la celebre moka, continuerà a salire dalla tazzina, ma con una nuova regia.
Bialetti, storica azienda simbolo del made in Italy e del rito del caffè, passa sotto il controllo del fondo internazionale NUO Capital, che attraverso la sua controllata UO Octagon ha sottoscritto due contratti per l’acquisto del 78,56% del capitale della società.
Un’operazione dal valore complessivo non inferiore a 42,6 milioni di euro, che porterà all’avvio di un’Opa obbligatoria sul restante capitale, a un prezzo di almeno 0,467 euro per azione.
Nonostante il passaggio di proprietà, la gestione resterà in continuità: Egidio Cozzi manterrà il ruolo di amministratore delegato.
“Bialetti oggi è più solida che mai, con una visione strategica chiara e un marchio riconosciuto a livello globale”, ha commentato Cozzi, sottolineando come l’ingresso di NUO rappresenti l’inizio di un nuovo capitolo, all’insegna di innovazione e internazionalizzazione, ma sempre nel solco della tradizione e della qualità italiana.
A fare eco anche il presidente Francesco Ranzoni, che detiene il marchio da oltre trent’anni: “Abbiamo affrontato sfide importanti, ma con passione e spirito di squadra siamo cresciuti. NUO sarà ora una leva strategica per rafforzare la presenza di Bialetti nel mondo”.
Il cuore della moka italiana batte ancora forte, ma il suo futuro guarda sempre più lontano.