Attualità
lunedì 09 marzo 2020
Bar, ristoranti, pizzerie aperti dalle 6 alle 18: ecco le regole per l'asporto

di Ufficio Stampa CNA Pesaro Urbino
Bar, ristoranti, pizzerie, piadinerie, paninoteche, gastronomie, pasticcerie, pub, birrerie, self-service, take-away. Tantissime le attività del settore dell’enogastronomia, dell’alimentare e della ristorazione, interessate dai provvedimenti previsti dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
In base a quanto stabilito tenutosi in vari tavoli istituzionali, tali attività potranno regolare la propria attività sulla base dell’osservanza stretta del seguente orario: dalle ore 6 alle ore 18 a patto che il gestore garantisca la distanza di sicurezza dei propri clienti di almeno un metro.
Lo comunica la CNA di Pesaro e Urbino che specifica anche come sia ammessa anche oltre le ore 18 la consegna a domicilio e l’asporto. Per l’asporto in particolare è permesso a patto che venga concordata la consegna dietro prenotazione telefonica e che vengano comunque garantite le misure di sicurezza e l’entrata di un acquirente alla volta. Per tutti gli esercizi pubblici sopracitati valgono tutte le specifiche già precedentemente comunicate: distanza di almeno un metro tra i tavoli e le persone, servizio al tavolo.
La CNA di Pesaro e Urbino comunica inoltre che sono sospese nei giorni festivi e prefestivi, le attività commerciali di medie e grandi dimensioni compresi i negozi all’interno dei Centri Commerciali e dei mercati. Fanno eccezione le attività di vendita di generi alimentare all’interno dei Centri commerciali. Farmacie parafarmacie rimarranno aperte.
Rimangono aperte tutte le altre attività commerciali (generi alimentari, macellerie, etc.), con gli orari abituali facendo attenzione a garantire modalità di ingresso tali da evitare assembramenti e mantenendo le distanze di sicurezza ad almeno un metro.