Attualità
lunedì 15 luglio 2019
giovedì 27 aprile 2023
di Ufficio Stampa CNA Pesaro e Urbino
Prima la crisi pandemica, poi quella energetica e il più recente andamento del mercato finanziario, caratterizzato dall’aumento dell’inflazione e dal rialzo dei tassi di interesse, hanno reso ancora più tesa la relazione di artigiani e piccole imprese con il sistema bancario e hanno ridotto la loro possibilità di accedere al credito, con il rischio di minarne la capacità di rimanere sul mercato e le prospettive di sviluppo.
Ciò rende evidente come l’individuazione di strumenti che consentano di migliorare le condizioni e di facilitare l’ottenimento di finanziamenti resterà anche nel prossimo futuro uno dei temi più rilevanti nella politica economica per favorire la ripresa del Paese e uno degli ambiti in cui l’impegno della CNA sarà più intenso.
L’indagine dell’associazione si propone di comprendere le dinamiche dell’offerta e della domanda di credito negli ultimi anni, l’evoluzione nella composizione delle fonti di finanziamento delle imprese, nonché le prospettive del sistema produttivo per i prossimi mesi.
Questo consentirà a CNA di cogliere tempestivamente le nuove esigenze di artigiani e piccole imprese e di impostare al meglio le nostre strategie nell’interlocuzione con il decisore pubblico e con il sistema bancario, avanzando proposte in grado di intercettare al meglio le attese espresse dal tessuto produttivo del Paese.
CNA invita per questo artigiani, commercianti, piccole e medie imprese a compilare un breve questionario. CNA assicura che i dati raccolti saranno trattati in forma aggregata, anonima e nel rispetto del regolamento (UE) n. 2016/679 sulla protezione dei dati.
Ecco il link per compilare il questionario: https://it.surveymonkey.com/
Condividi
lunedì 15 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
lunedì 01 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.