Attualità

venerdì 04 aprile 2025

Auser Rossini, nascita e progetti aperti a tutti

Auser Rossini, nascita e progetti aperti a tutti

di Auser Rossini 

E’ nata a Pesaro Auser Rossini, inaugurata lo scorso 28 febbraio al salone nobile “Antonia Pallerini” di Palazzo Gradari. 

L’associazione si prefigge obiettivi di carattere sociale da raggiungere attraverso varie forme artistiche: musica, canto, teatro, pittura. 

L’associazione ha come scopo principale quello di creare progetti che abbiano un impatto positivo sulla comunità proprio utilizzando l’arte per favorire la socializzazione e la crescita personale. 

Con tali finalità, le varie espressioni artistiche diventano un mezzo per costruire relazioni e benessere. 

E’ possibile sostenere Auser Rossini ed entrare nell’associazione partecipando alle attività e ai progetti aperti al pubblico, diventando volontari che offrono il proprio tempo e le proprie competenze e offrendo donazioni o collaborazioni. 

Ogni contributo è fondamentale per dare vita a iniziative che possano realmente avere un impatto positivo sulla comunità. 

Il direttivo di Auser Rossini è composto da Jimena LIanos (presidente), Alessandro Nardelli (vice presidente), Massimo Sabbatini (segretario), Massimo Domenicucci e Laura Guidelli (consiglieri). 

Auser Rossini è già al lavoro con un progetto di animazione artistica, aggregazione, stimolazione cognitiva e motoria attraverso la musica  utilizzata come strumento di benessere degli ospiti e dei lavoratori della Rsa Sacra Famiglia in via Spada a Pesaro. 

E’ inoltre in partenza un progetto di coro inclusivo guidato dalla mezzosoprano Jimena LIanos nei locali dell’oratorio della parrocchia di Loreto. 

Il progetto nasce per creare un ambiente accogliente e accessibile a chiunque voglia partecipare. 

Il canto non è il fine ma un mezzo per rafforzare il senso di appartenenza, la socializzazione  e la fiducia in se stessi. 

Si vuole dare spazio ad ogni partecipante indipendentemente dalle capacità musicali. 

Per maggiori informazioni e per aderire alle attività è possibile contattare il numero 3381857926. 

Auser Rossini invita tutta la cittadinanza a partecipare a questi progetti, contribuendo alla costruzione di una comunità più inclusiva, solidale e creativa. 

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info