Attualità

lunedì 18 luglio 2022

ASI continua a crescere, assieme alla T41B sarà il nuovo gestore di diversi impianti sportivi a Pesaro

ASI continua a crescere, assieme alla T41B sarà il nuovo gestore di diversi impianti sportivi a Pesaro

di Asi Pesaro e Urbino

ASI Comitato Provinciale di Pesaro Urbino e Cooperativa Sociale T41B sono i nuovi gestori del campo d’atletica di Pesaro, di cinque palestre e 14 piste polivalenti.

Il Campo di Atletica,  la palestra Turati, la Celletta, la Carducci “vecchia”, la palestra Ledimar ed il Pala tre di Villa Ceccolini insieme a 14 piste polivalenti, si vestono di un nuovo abito firmato Asi Comitato Provinciale di Pesaro e Cooperativa Sociale T41b. 

“Il Comune di Pesaro ha indetto una manifestazione d’interesse per la gestione degli impianti sportivi sopra elencati per un’esigenza di visione unitaria e gestione competente degli impianti, in un’ottica di co-progettazione e co-programmazione; la mission è quella di promuovere specificatamente attività ed eventi sportivi e sociali per tutti i cittadini, è quella di migliorare e accrescere i servizi” sottolinea l’Assessore allo sport del Comune di Pesaro Mila Della Dora. 

La competenza e l’esperienza pluriennale di Asi Pesaro, nell’ambito della gestione di impianti, e della promozione sportiva rende possibile la creazione di eventi socioculturali, ricreativi e di aggregazione sportiva, l’esperienza e la competenza della Cooperativa Sociale T41b in ambito sociale e di manutenzione del verde rende possibile l’inserimento lavorativo di diverse figure con qualche tipo di fragilità all’interno del progetto. 

La co-progettazione tra Asi Pesaro, T41b e il Comune di Pesaro vuole arrivare a obiettivi condivisi e funzionali alla promozione del valore sportivo tra i cittadini. Ciò che è da ritenersi fondamentale è il volto inclusivo delle attività sportive che saranno strutturate come luoghi di integrazione sociale e professionale per coloro che vivono una situazione di svantaggio. 

“L’Asi è una realtà che sta crescendo di anno in anno sia a livello Nazionale che a livello locale” - dice Petrini Francesca Presidente dell’ASI Pesaro - “offre affiliazioni e tesseramenti a tutte le società sportive, l’iscrizione al Registro del Coni, consulenza e formazione quindi può essere di supporto e di aiuto alle tante associazioni sportive che utilizzano i vari impianti”.

“Abbiamo appena cominciato ma già siamo riusciti a riportare l’EduCamp - centro estivo sportivo per bambini dai 6 ai 13 anni - al Campo d’atletica ed il Camp di calcio di Raffaella Manieri, e tante altre sono le iniziative che abbiamo in serbo di realizzare” - dice Davide Tonucci, che vive nel mondo dello sport da quasi 30 anni, ed è il responsabile del progetto. Davide ha il compito di gestire e coordinare una serie di altre figure, di situazioni e risponderà al numero di cell 366 780 3373 e alla mail  gestioneimpianti@asipesaro.it dedicate specificatamente a questo importante progetto di gestione.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info