Attualità
venerdì 27 giugno 2025
Aset Spa premiata al SMAU Marche 2025 per innovazione sostenibile nell’impianto di depurazione di Marotta

Aset Spa si è aggiudicata il Premio Innovazione SMAU Marche 2025, riconoscimento dedicato alle eccellenze regionali che si distinguono per progetti innovativi e sostenibili. La premiazione si è svolta il 26 giugno presso il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, durante la quinta edizione di SMAU Marche, evento in collaborazione con la Regione Marche.
Il progetto premiato riguarda l’impianto di depurazione di Marotta, nel Comune di Mondolfo, dove Aset Spa ha implementato il Biodryer, una tecnologia innovativa per la bioessiccazione dei fanghi sviluppata da Bioforcetech. L’impianto, che serve circa 16.500 abitanti equivalenti, ha ridotto fino al 70% il volume dei fanghi prodotti annualmente, diminuendo costi e impatto ambientale relativi allo smaltimento.
Il sistema sfrutta un processo biologico-termico naturale, nel quale i fanghi disidratati sono trattati in un reattore chiuso dove i batteri attivano una fermentazione che produce calore. Questo calore, combinato a un flusso d’aria controllato, consente di abbattere l’umidità dall’80% al 20%, rendendo i fanghi più leggeri e facili da gestire.
I benefici concreti includono la riduzione del traffico pesante (un solo camion a settimana anziché 4-5), minori emissioni di CO₂, maggiore sicurezza per il personale e la possibilità di espandere l’impianto senza interventi invasivi. Il tutto senza l’uso di reagenti chimici e con un consumo energetico ridotto del 50% rispetto ai metodi tradizionali.
Il Presidente di Aset Spa, Giacomo Mattioli, ha sottolineato come questo progetto rappresenti un esempio tangibile di innovazione nel settore pubblico, con effetti positivi sull’ambiente e sulla comunità locale. Il premio SMAU conferma il percorso di Aset Spa verso un modello di multiutility pubblica moderna, efficiente e responsabile.