Attualità
giovedì 04 luglio 2019
sabato 14 marzo 2020
Aset spa ha installato lungo viale 12 Settembre a Fano, all’altezza del parcheggio Sferisterio, il primo tabellone elettronico informativo del Comune. Sullo schermo compaiono in successione continua alcune informazioni basilari sul clima e sulle previsioni del tempo, oltre che le principali notizie della giornata. «Le ultime verifiche si sono concluse proprio in questi giorni e adesso è attivo uno strumento utile e moderno, che porta il suo contributo alla città smart, intelligente, cui punta l’amministrazione comunale», sostiene Paolo Reginelli, il presidente di Aset spa.
Il tabellone elettronico è un servizio integrativo previsto dal progetto Parchi e viali mercurio free, che ha riqualificato l’illuminazione pubblica in ogni zona del territorio comunale. L’ha finanziato in gran parte la Regione con uno specifico bando Por e adesso, per completare l’opera, resta da installare un ulteriore servizio integrativo: quattro telecamere per la video sorveglianza e per il controllo del traffico, due nel piazzale della rocca Malatestiana e altrettante in piazza Marconi. In realtà Aset spa punta a estendere il progetto, riqualificando l’illuminazione pubblica di altri assi stradali strategici e altri luoghi di Fano.
Per rinnovare circa 900 punti luce in ogni zona del territorio comunale, come previsto da Parchi e viali mercurio free, sono stati infatti spesi 400.000 euro sui 500.000 disponibili, quindi Aset spa ha proposto alla Regione una variante di progetto per recuperare le economie d’asta e per finanziare un nuovo intervento, pari a circa 100.000 euro. Ulteriori 100 lampade sarebbero sostituite dalla tecnologia a Led: maggiore luminosità e di conseguenza maggiore sicurezza, abbinate a risparmi pari a circa il 30 per cento sui precedenti consumi di energia elettrica.
L’eventuale recupero dei risparmi d’asta permetterebbe di riqualificare con tecnologia a Led anche i punti luce lungo via Roma (dal Pincio alla rotatoria di via Pertini), via Pisacane (dalla stazione dei treni fino al cavalcaferrovia) e i viali 12 Settembre, Gramsci e Buozzi, più il tratto iniziale della ciclabile fino a Fosso Sejore e tutti i fari sottogronda al Lido. L’addendum al contratto fra Comune di Fano e Aset spa rende poi disponibili altri 35.000 euro: saranno utilizzati per illuminare il passaggio pedonale davanti alla chiesa di Torrette e per un’altra dozzina di interventi analoghi (compresi i viali al servizio dell’area scolastica a San Lazzaro) che la società per i servizi sta concordando con l’amministrazione comunale.
Condividi
giovedì 04 luglio 2019
lunedì 15 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
lunedì 01 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.