Attualità
lunedì 21 giugno 2021
Approvata a unanimità la realizzazione del parcheggio della scuola primaria di Santa Maria delle Fabbrecce

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro
Il Consiglio del Comune di Pesaro ha approvato all’unanimità il progetto da 440mila euro per la realizzazione del parcheggio della scuola primaria Anna Frank, di Santa Maria delle Fabbrecce.
«Il parcheggio fa parte di una scelta strategica fatta negli ultimi mesi dall’Amministrazione comunale – spiega il sindaco Matteo Ricci -. È il completamento di un’area scolastica che rimarrà lì ancora per diverso tempo. È una scuola che richiede da anni interventi legati alla viabilità, perché in quella zona si creano ingorghi ogni mattina». Poi il sindaco ripercorre il percorso che ha portato l’Amministrazione a prendere questa decisione: «Per anni si è discusso se fare o meno una scuola a nord della città, ma abbiamo preso atto dei numeri legati alla natalità, che non permettono l’organizzazione di una nuova scuola elementare. La scelta è stata quella di intervenire sulla Dante Alighieri e mantenere la scuola elementare di Santa Maria delle Fabrecce dotandola di parcheggio, in previsione di altri interventi per migliorare la struttura stessa dell’edificio».
Il parcheggio è «una risposta alla richiesta della comunità che si dimostrerà strategica sia la sicurezza dei fruitori della scuola, sia per decongestionare il traffico nel quartiere» ha sottolineato l’assessore all’Operatività Enzo Belloni.
L’intervento prevede la realizzazione di un parcheggio pubblico a raso e della relativa strada di accesso che sarà realizzata alle spalle della scuola, nell’area compresa tra strada della Pozzetta e strada Caprilino.
Assi viari che, tramite la nuova infrastruttura saranno collegati tra loro, migliorando l’intera viabilità del Quartiere 5 “Cattabrighe-Vismara”, a partire dall’incrocio di Santa Maria delle Fabbrecce. Previsti un marciapiede di 1,5m di larghezza; aiuole spartitraffico verdi e un nuovo impianto di illuminazione a led.
Michele Gambini (Pd): «Andiamo a realizzare qualcosa che consente di risolvere un parcheggio davvero vecchio. È assolutamente necessario. È l’unica soluzione possibile».
Stefano Lugli (M5S): «Opera voluta dai residenti, che deve essere fatta. Invitiamo la giunta a intraprendere un piano organico volto a una viabilità sostenibile che crei possibilità alternative all’uso delle auto».
Roberto Biagiotti (Lega): «È un parcheggio necessario, ma non è stata presentata un’analisi di progetto che valutasse soluzioni alternative».