Attualità

domenica 11 maggio 2025

Anelli (Fnomceo): "Sistema sanitario nazionale orgoglio dell'Italia dove ci si può curare senza carta di credito"

Anelli (Fnomceo): "Sistema sanitario nazionale orgoglio dell'Italia dove ci si può curare senza carta di credito"

Un omaggio alla sanità pubblica come pilastro di uguaglianza e coesione sociale. 

Con queste premesse il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, ha presentato a Loreto (Ancona) il volume "Il SSN, un amore tutto italiano", curato insieme al Censis

È la prima volta che il libro viene presentato in Italia, in un evento promosso dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Ancona.

«Condividiamo un amore smisurato per il Servizio sanitario nazionale, che rappresenta una grande conquista e l'orgoglio di un Paese dove è possibile curarsi senza la carta di credito», ha dichiarato Anelli, ricordando come il SSN sia l’espressione concreta dell’articolo 32 della Costituzione, che tutela il diritto alla salute come principio universale.

L’incontro, focalizzato sul tema della rivalutazione e valorizzazione della sanità pubblica, ha acceso i riflettori sulle criticità e sulle opportunità del sistema sanitario. 

«Il SSN inorgoglisce gli italiani - ha aggiunto Anelli - perché si fa carico dei problemi di salute del singolo individuo, garantendo un diritto che un tempo non era per tutti».

Anche il presidente dell’Omceo di Ancona, Fulvio Borromei, ha sottolineato l'importanza del Servizio sanitario nazionale come «patrimonio della nostra nazione». 

Secondo Borromei, il convegno è stata un'occasione preziosa per analizzare le problematiche del settore e per promuovere soluzioni che mettano al centro i cittadini e i professionisti della sanità.

«La posizione degli Ordini e della Federazione è chiara - ha concluso -: costruire sinergie nella sanità pubblica per rilanciarla, facendo leva sulle competenze dei medici, cuore pulsante del SSN».

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info