Attualità

venerdì 30 maggio 2025

"Anche Meno": la nuova campagna di ASET contro lo spreco idrico

"Anche Meno": la nuova campagna di ASET contro lo spreco idrico

L’estate si avvicina e con essa aumenta il rischio di siccità. 

In risposta a questa emergenza, Aset S.p.A. ha avviato la campagna di sensibilizzazione “ANCHE MENO”, un’iniziativa che invita i cittadini a rivedere le proprie abitudini quotidiane in tema di consumo idrico. 

Il messaggio è semplice e diretto: l’acqua è una risorsa preziosa e limitata, e sprecarla oggi significa comprometterne la disponibilità per il domani.

La campagna sarà diffusa durante gli eventi pubblici sostenuti da Aset e sui principali media locali, con l’obiettivo di raggiungere fasce diverse della popolazione. 

Particolare attenzione è rivolta a tre gruppi chiave: i giovani, per educarli fin da piccoli al rispetto dell’ambiente; gli adulti, responsabili dei consumi familiari; e gli anziani, custodi di una cultura del risparmio spesso dimenticata ma quanto mai attuale.

Ideata da Comunica Media Agency, la campagna si distingue per uno stile ironico e provocatorio, capace di far riflettere senza colpevolizzare. 

Le immagini, volutamente surreali, ritraggono scene di uso eccessivo dell’acqua: come un uomo che fa la doccia con il salvagente o una nonna che annaffia i fiori sotto la pioggia. 

Un linguaggio visivo che mira a smuovere la coscienza collettiva attraverso il paradosso.

A rafforzare il messaggio arriva anche il video spot, firmato dal regista Henry Secchiaroli e prodotto da Twentysix Entertainment. 

Il claim è incisivo: “ANCHE MENO. Se continui così restiamo all’asciutto. L’acqua non è per sempre, non sprechiamola”.

Oltre alla comunicazione visiva, Aset ha reso concreta l’azione distribuendo un “Decalogo delle Buone Prassi per il Risparmio Idrico”, affisso nelle principali strutture sportive del territorio. 

Un modo diretto per incentivare comportamenti virtuosi in contesti dove l’acqua è utilizzata ogni giorno in grandi quantità.

“Sfatiamo il mito che l’acqua sia un bene inesauribile - dichiara il presidente di Aset S.p.A., Giacomo Mattioli - Non possiamo trattarla come un dono del pianeta, ma come un bene che prendiamo in prestito dal futuro. È nostro dovere usarla responsabilmente”.

In parallelo alla campagna, Aset ha avviato importanti interventi strutturali per migliorare l’efficienza della rete idrica. 

Con un investimento complessivo di oltre tre milioni di euro (3.060.384 €), sono stati avviati progetti di monitoraggio, digitalizzazione e riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione, per garantire un uso più sostenibile e intelligente della risorsa idrica.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info