Attualità
lunedì 15 luglio 2019
mercoledì 07 giugno 2023
di CSV Marche
Un nuovo approfondimento su opportunità e prassi dell’amministrazione condivisa, alla luce delle relative normative approvate fin qui da diverse Regioni, con particolare riferimento all’Emilia-Romagna, ultima in ordine di tempo ad essersi dotata di una legge in materia.
È questo il focus del convegno “Amministrare insieme”, in programma giovedì 8 giugno alle ore 17 nella sala consiliare del Comune di Pesaro, promosso da Acli regionale e provinciale, Fondazione Libera.mente Ets, Auser provinciale, con CSV Marche Ets e Forum regionale Terzo settore, con il patrocinio dell'amministrazione comunale. Un momento formativo e di confronto, tra rappresentanti di organizzazioni e amministratori locali, alla luce delle novità introdotte dal Codice terzo settore sugli strumenti di collaborazione tra enti pubblici e terzo settore, del portato della sentenza n. 131/2020 della Corte costituzionale, e delle diverse normative in materia già adottate dalle Regioni Toscana, Molise, Umbria ed Emilia-Romagna, con particolare riferimento proprio a quest’ultima, approvata lo scorso aprile.
Dopo i saluti istituzionali a cura di Luca Pandolfi, assessore alla Solidarietà Comune di Pesaro, Diego Mancinelli, portavoce del Forum Terzo settore Marche e Simone Bucchi, presidente del Centro servizi volontariato Marche Ets, l’incontro entrerà nel vivo con le relazioni del ricercatore Pier Paolo Inserra, presidente di Unilas (Piccola Università del Lavoro Sociale) e di Francesca Maletti, relatrice della nuova legge regionale per il Terzo settore e l’amministrazione condivisa della Regione Emilia-Romagna. Sono previsti inoltre gli interventi del vicepresidente del Consiglio regionale Marche Andrea Biancani e del Presidente della Commissione consiliare Sanità e Politiche sociali Nicola Baiocchi.
“Ormai sono molteplici le buone prassi e le normative approvate da Regioni ed enti locali per l’attuazione della riforma del Terzo settore e in particolare dell’amministrazione condivisa. - spiega Maurizio Tomassini della direzione nazionale Acli, che modererà l’incontro – Con questi momenti di approfondimento e confronto, puntiamo a favorire l’avvio di un percorso analogo anche nelle Marche, perché una legge regionale in materia è necessaria per avere un quadro di riferimento con principi e regole comuni per potersi orientare e rendere effettivi i processi di co-programmazione e co-progettazione”.
L’incontro, aperto ad associazioni e cittadinanza, sarà anche in diretta streaming sulla pagina Fb Ondaliberatv.
Condividi
lunedì 15 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
lunedì 01 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.