Attualità
lunedì 02 dicembre 2019
mercoledì 29 giugno 2022
di Ufficio Stampa Comune di Fano
“Ambìto Music Contest” inaugura alla Rocca Malatestiana di Fano i suoi tanti appuntamenti dedicati ai giovani con un DjSet Freestyle che vedrà esibirsi “Devon Miles MC” insieme a “Dj Mr. 3 & Dj Malchink”
Durante la serata sarà presente la postazione “Le voci dell’Ambito”: uno speaker corner in cui chiunque sarà libero di lanciare il messaggio che vuole! Tutti i video saranno successivamente raccolti in un podcast pubblico sui canali di Radio Bobina Network
Al Contest i giovani musicisti possono iscriversi entro il 30 giugno sul sito www.ambitofano.it: il concorso è rivolto a band e giovani solisti, autori di brani inediti con almeno un componente residente nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 6 Fano capofila ed è aperto ad ogni genere musicale (rock, indie, elettronica, folk, dream pop, psichedelia, reggae, R’n’B, blues, nuovo cantautorato, trap, etc.).
A quello di stasera seguiranno altri appuntamenti musicali nel territorio degli altri 8 comuni dell’Ambito fino all’evento di chiusura con tutte le band e i cantanti finalisti il prossimo 13 luglio, sempre alla Rocca Malatestiana
“Siamo partiti dall’esperienza del FabLab, già da tempo attivo a Fano alla Rocca Malatestiana come laboratorio tecnologico e musicale - dichiara il Presidente dell’ATS 6 Dimitri Tinti - che diventa itinerante su scala territoriale anche nei comuni dell’ATS 6 coinvolgendo i giovani con le modalità di comunicazione che sentono proprie. Allo stesso modo con Ambìto Music Contest si mettono a confronto e in competizione i giovani musicisti di tutto l’ATS 6 e così la Rocca diventerà l’antenna principale di un sistema di cantieri musicali diffusi sul territorio ma connessi tra loro”.
Questi eventi rientrano nella progettualità “Torno entro le 6”, la nuova co-progettazione che l’Ambito Territoriale Sociale n. 6 ha avviato in collaborazione con Coop. Sociale OPERA (Capofila) e le Associazioni Bobina Network, COGEU e Scuola Zoo, Digitale IES e Umanesimo Digitale.
“Il progetto è il frutto del confronto nel tavolo dedicato ai giovani nel percorso del Piano Sociale dell’ATS 6 - prosegue l’Assessore - ed ha l’obiettivo di prevenire forme di disagio e di emarginazione giovanile, di promuovere il benessere e la crescita dei giovani accogliendo idee e proposte di organizzazione del tempo libero, coinvolgendo i giovani in maniera attiva, come attori consapevoli e protagonisti e non solo come fruitori. Abbiamo accolto l’esigenza avvertita dai giovani del territorio di avere spazi e luoghi dove esprimersi e confrontarsi attraverso la costruzione di una rete forte e diffusa in cui i vari soggetti coinvolti, pubblici e privati, possano far circolare proposte, esperienze e opportunità, ciascuno sulla base delle proprie competenze”.
Destinatari del progetto sono giovani e adolescenti dai 16 ai 35 anni e la co-progettazione è prevista per un arco temporale di realizzazione degli eventi di almeno 3 anni. Le risorse finanziarie che l’ATS 6 mette a disposizione del progetto sono € 100.000 annue a titolo di rimborso per le attività programmate e condivise con i partner progettuali.
Condividi
lunedì 02 dicembre 2019
venerdì 25 settembre 2020
venerdì 04 dicembre 2020
giovedì 19 dicembre 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.